Winner Taco Algida, il ritorno. Con tanto di hashtag #winnertaco, che si sa, ormai il mondo è social.

Non c’è che dire, il vintage va di moda anche nel food: il chinotto e la gazzosa sono più buoni nella bottiglia simil anni’50, attendiamo il ritorno della spuma e nel frattempo siamo impazienti di mordere nuovamente il Winner Taco.

Ma è solo questione di moda? No cari, c’è dell’altro.

Storia del Winner Taco

Algida lanciò il Winner Taco negli anni ’90 e benché io sia una ragazza affezionata più che altro alle merende anni’80 (quelle con Billy, Tegolino e Girella), questo biscotto gelato me lo ricordo bene.

Eppure, l’azienda lo ritirò dal mercato pochi anni dopo il lancio, scatenando l’ira funesta dei consumatori: gli sfoghi e le proteste hanno poi trovato terreno fertile sui social network, tanto da arrivare alla creazione della geniale pagina facebookRidateci il Winner Taco‘ (vedete il simbolo qui sotto).

Ridateci il Winner Taco

Che infatti ha festeggiato la notizia pubblicando codesta immagine:

Ridateci il Winner Taco2

Ma prima aveva fatto opposizione spinta con una serie di parodie impagabili:

Che altro dire? Amo la gente creativa. E pure il Winner Taco, quindi festeggio anch’io.

Ah, sembra che il ritorno del Taco nel freezer dei migliori bar sia in programma per il giorno di San Valentino: l’attesa è quasi finita.

5 Comments

  1. Pingback: Winner Taco, il ritorno del gelato Algida anni’90 | Food Blogger Mania

    • No dai, capisco che ognuno abbia le proprie preferenze ma è impossibile che il Winner Taco non piaccia 😉 Non ricordo invece la Maxi Coppa, qual è?

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: