Siete appassionati di vino e amate soprattutto i grandi bianchi? Allora The White Experience è l’evento che fa per voi.
Organizzato da Civiltà del bere, rivista storica di enologia che dal 1974 resiste imperterrita alla crisi dell’editoria, in collaborazione con il Manin Hotel (via Manin 7, MM3 Turati), l’appuntamento è per il 15 ottobre a partire dalle 19.
Vi avevo già parlato del Manin Hotel (se non vi ricordate, leggete qui) e della tendenza dei grandi alberghi di aprirsi finalmente al pubblico, andando oltre la propria clientela e instaurando un rapporto più diretto con la città.
The White Experience ne è un esempio.
Nel corso della serata, infatti, 25 aziende vitivinicole italiane, selezionate da Civiltà del bere, presenteranno nel Garden del Manin (proprio quello costruito sui resti di un antico cimitero romano del 300 a.C.) la propria selezione di vini storici, produzioni di nicchia e celebrità premiate dalla critica. Tutte con un unico denominatore: la longevità.
Non sarà, infatti, la solita degustazione.
Pensate che il vino bianco italiano sia sempre esclusivamente giovane? Allora potreste cambiare idea dopo il 15 ottobre. Scopo della serata, infatti, è avvicinare gli appassionati ai vini bianchi da invecchiamento e a etichette che raccolgono, fin dalla vigna, la sfida del tempo.
Il biglietto d’ingresso è di 15 euro e include, oltre al numero di Civiltà del bere dedicato all’evento, anche il buffet dello chef Bruno Piazza, preparato con un occhio di riguardo per i celiaci.