Voilà la baguette. Ma non una baguette qualunque, eh, semmai l’opera di Laurent Le Bagousse, campione mondiale di panificazione.
Francese, 45 anni, Le Bagousse sbarca a Milano in occasione dei 40 anni di Iper la grande I al Portello (zona viale Certosa – Piazzale Accursio), confermando così la tendenza delle grandi catene della distribuzione a uscire dal guscio, organizzando eventi aperti al pubblico e cambiando format (avete letto del nuovo Carrefour Market di piazza Gramsci?).
E proprio per il 40mo compleanno, Iper Portello organizza 8 weekend all’insegna della gastronomia, in compagnia di esperti del settore e privilegiando argomenti ricercati e di nicchia.
Il programma è vasto e inizia il prossimo fine settimana: show cooking, degustazioni, musica dal vivo.
- Sabato 27 e domenica 28 settembre – Voilà la baguette: Laurent Le Bagousse racconterà al pubblico i segreti per ottenere una baguette imbattibile, con spiegazioni, dimostrazioni e show cooking d’artista. Il tutto intervallato da musica francese, ca va sans dire (forse vi conviene arrivare preparati acquistando prima la borsa porta baguette)
- Sabato 4 e domenica 5 ottobre – Alla scoperta del Patanegra: dopo la Francia è il turno della Spagna, con spettacoli di flamenco e dimostrazioni dei jamoneros, i tagliatori spagnoli di uno dei prosciutti più pregiati del mondo
- Sabato 11 e domenica 12 ottobre – Funghi, che passione: mostra micologica per scoprire tutti i segreti dei funghi, con lo chef Marco Valletta che si esibirà in uno show cooking
- Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 ottobre – Il giro d’Italia in 56 vini: tre giorni in compagnia delle migliori etichette italiane, con produttori es epserti enologi per guidare il pubblico alla scoperta delle migliori uve della Penisola, tutto con un sottofondo di musica jazz
- Sabato 25 e domenica 26 ottobre – Un’acetaia al Portello: per scoprire i segreti dell’oro nero e dare risalto ai produttori di aceto balsamico, un weekend di show cooking e degustazioni
- Domenica 9 novembre – Tartare come ti valorizzo la carne: appuntamento con Bruno Bassetto, celebre macellaio nonché autore del libro Fra tagli d’Italia (di cui ho parlato qui), per scoprire come valorizzare i tagli meno pregiati della carne e le tecniche per realizzare una tartare battuta al coltello
- Sabato 15 e domenica 16 novembre – Il fiore d’inverno, il radicchio tardivo: viaggio alla scoperta del Radicchio Rosso di Treviso IGP e del Variegato di Castelfranco IGP, guidati dagli show cooking di Ilenia Bazzacco (sì, colei che arrivò terza alla prima edizione di Masterchef Italia)