Viaggi gastronomici

Dai ristoranti alle cantine, dai pub ai caffè letterari, dai caseifici ai birrifici e ai luoghi di produzione del cibo: sempre più spesso l’enogastronomia rappresenta un aspetto fondamentale del viaggio (e a volte è il motivo per cui partiamo).

Le guide turistiche tradizionali hanno quasi sempre tralasciato l’aspetto culinario del viaggio, limitandosi a dare consigli sui ristoranti dove fermarsi a mangiare. Eppure oggi da un viaggio vogliamo di più: cerchiamo i festival, assaporiamo il cibo di strada, vogliamo partecipare i corsi di cucina e scovare i mercati, le trattorie dove mangiano gli abitanti del posto. Insomma anche nei viaggi culinari vale il detto ‘like a local’.

E allora che sia in Italia o nel resto del mondo, qui trovate una serie di itinerari enogastronomici testati da me. Prendeteli come spunto di partenza, ripercorreteli alla lettera, trasformateli in base ai vostri gusti: l’importante è partire, non arrivare!

–> Psst, abitando a Milano, qui vi suggerisco dove mangiare in questa splendida città

Viaggi e gite gastronomiche in Italia

SARDEGNA

LOMBARDIA

TRENTINO ALTO ADIGE

PIEMONTE

EMILIA

VENETO

SICILIA

CAMPANIA

Viaggi gastronomici in Europa

FRANCIA

SPAGNA

PORTOGALLO

IRLANDA

GRECIA

DANIMARCA

Viaggi gastronomici nel mondo

STATI UNITI

ISRAELE

Booking.com
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: