Avendo vissuto fino ai 26 anni in provincia, sono cresciuta circondata da alcune persone che – tuttora! – hanno un’idea di Milano del tipo: “Ma come fai con tutto quel traffico!“, “Io non riuscire, ho bisogno di un po’ di verde” (che in provincia te lo raccomando quanto verde c’è…), “No no, è una città troppo incasinata, almeno qui conosci tutti“.

E poi la mia preferita: “Tanto in 20 minuti sono in centro” (forse col teletrasporto).

Invece io adoro Milano, con tutti i suoi pro e i suoi contro. E mi piace quando si riesce a fare vita di quartiere: perché Milano è sì una città ma in realtà le sue zone nascondono spesso le maglie di un tessuto sociale e abitudini che per certi versi ricorda un po’ quella di paese.

Il fatto di avere due figli, poi, ti radica tantissimo al perimetro della tua zona: da quando Irene e Miro sono capitombolati nella nostra vita, la cerchia delle frequentazioni si è spontaneamente focalizzata al quartiere. Tra compagni del nido prima e della materna di Irene ora, del nido di Miro, del corso preparto, ho moltiplicato le famigerate chat dei genitori su Whatsapp ma vivo anche il quartiere in un modo nuovo.

Difficilmente esco di casa senza che mi capiti di incontrare qualcuno che conosco, magari anche solo di vista: e questo, a me che provengo da un paesino di 5mila anime, piace tantissimo.

E poi mi sono anche iscritta alla sezione di quartiere de L’Alveare che dice Sì, una sorta di gas che permette gli acquisti diretti tramite i produttori locali.

La Festa di quartiere

Mercatino dei piccoli Fridabike Via Piero della Francesca

Tutta questa pappardella, insomma, per dirvi che domenica 27 maggio una delle mie vie preferite al mondo – Via Piero della Francesca – chiude al traffico e organizza I Colori di Piero – Festa di Quartiere.

Dalle 10 alle 19 ci saranno hobbisti, artigiani, esposizioni, musica, fotografi, artisti, food truck, designer, negozi aperti (qui, vi ricordo, c’è Achar, il ristorante nepalese, se invece avete voglia di pizza vi segnalo la guida alle pizzerie di quartiere).

E poi ci sarà il Mercatino dei piccoli organizzato da Fridabyke (negozio di cargobike e spazio creativo al civico 34) e Salumeria del Design.

Il programma è bello bello bello: sarà un mercatino, con djset per piccoli danzatori, barbershop per piccoli e food corner.

Mercatino dei piccoli Fridabike Via Piero della Francesca

In dettaglio:

  • MERCATINO HANDMADE: Autoproduttori con abbigliamento, libri, giochi e accessori per bambini (e per le loro mamme, ovviamente)
  • BIMBO MIX:  dj set dedicato ai piccoli danzatori
  • BARBER SHOP: Tagli di capelli per piccoli hypster
  • FORCHETTE E FORCELLE: Food corner su due ruote a cura di Acquacheta
  • MERCATINO PICCINO: mercatino per piccoli imprenditori, in cui i bambini potranno scambiarsi oggetti, abiti e giochi
  • CARGOBIKE TEST DRIVE: Prova di guida gratuita su strada di Cargobike
Author

Pensavi a Proust e invece trovi solo i dolcetti a forma di conchiglia. A questo punto puoi scegliere: ti metti a leggere la Recherche oppure un blog che adora il formaggio? Chi sono io? Oriana, giornalista milanese di turismo, food ed eventi

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: