L’altra sera, a sorpresa, mi è arrivata una bella notizia: Lili Madeleine ha vinto il Very Inspiring Blogger Award. Ovvero un piccolo premio, un riconoscimento più che altro, dato dai blogger ad altri blogger.
Questo è il secondo premio che riceve Lili Madeleine (il primo è stato il Foodblog Award, bando alla modestia) e ne sono orgogliosissima, soprattutto perché il riconoscimento arriva da un blog che mi piace un sacco: Foodeskine e se vi viene da pensare alla celebre Moleskine siete sulla strada giusta.
Come me, anche Fabrizio Stoppa, la mente creativa che l’ha ideato, ha scelto la strada che si discosta dai blog esclusivamente di cucina e nel suo parla di arte, viaggi, fotografia.
Ora tocca a me fare il passaggio del testimone, perché il Very Inspired Blogger Award ha due regolette da seguire:
- raccontare 7 cose di se stessi
- regalare questo premio ad altri 15 blog con meno di 200 follower
Ok, pronti? Andiamo.
7 motivi per amare Lili Madeleine
- Qui non trovate le informazioni che leggete altrove. Questa è la mia regola aurea: cerco di non parlare di ciò di cui parlano tutti gli altri foodblog. Altrimenti vi annoio.
- Mi piacciono le madeleines ma non ho mai letto Proust. Ahhh, non posso crederci, l’ho scritto davvero?
- Subisco il fascino di tutto ciò che ha vagamente una parvenza francese. Accento, stile, burro nelle ricette, voilà, j’adore (anche il profumo tra l’altro)
- Amo il gelato e l’anguria, non mi piacciono i carciofi, stravedo per grana e parmigiano ma snobbo il grano saraceno
- Qui lo scrivo e qui lo nego: sono figlia di una pasta madre, che giace nel mio frigorifero (almeno finché riesco a farla sopravvivere)
- C’è molta Oriana in Lili Madeleine, più di quanto appaia: ci sono i miei viaggi, il mio lavoro, le mie passioni, le mie giornate, le mie foto, le persone che incontro e i libri che leggo
- Odio la palestra ma devo smaltire almeno 2 chili prima dell’orribile prova costume. Via, confessato anche questo
Very Inspiring Blogger Award va a:
- Tasting the World – Silvia ama i viaggi, come me, e scarpina in lungo e in largo per il mondo pur di trovare la pasticceria insolita, il ristorante che nessuno conosce, la panetteria che vende la specialità tipica. Il suo blog è curatissimo, pieno di dettagli e utilissimo se siete in partenza per ogni dove.
- Che libro mi porto – Se c’è una persona di cui mi fiderei ciecamente in tema di consigli libreschi e viaggerecci è Mariangela: scrive con disinvoltura di viaggi, luoghi e letteratura, un miscuglio che adoro come la sua scrittura
- Travel Notes – Il primo social magazine di viaggio italiano che unisce blogger, passioni e duro lavoro
- Il cestino da pic nic – Questo è un blog che ho scoperto da poco: mi piace tantissimo il nome e anche la grafica, per non parlare delle ricette. Merita senz’altro una menzione
- Chez moi à Bordeaux – Con un nome così, poteva non piacermi? Ovviamente no. Piccolo e delizioso blog per vivere, scoprire e degustare Bordeaux
- Jo Pistacchio – Per me qualcuno che si mette di lena buona a fare un blog sulla produzione casalinga di gelati e granite è un mito
Non sono 15, lo ammetto: ma ne ho altri in serbo, solo che non rientrano nei papabili del Very Inspiring Blogger Award perché, essendo molto belli, hanno più di 200 follower. Sono blog assolutamente da seguire:
- Va’ a quel Paese – Blog di viaggi, strade e storie
- That’s good news – Il blog delle buone notizie
- Sweetie’s Home – Un blog di ricette con gatti che saltano da tutte le parti
- Viaggi e virgola – Il blog di Manuela, giornalista, viaggiatrice e appassionata del web
Infine, i blog di TTG Italia, che raccontano il turismo in modo sicuramente molto diverso da quel che state pensando. Non ci credete? Scommettiamo!
- Ottomilanovantadue – di Cristina Peroglio, racconta tutti gli 8092 comuni d’Italia, soprattutto quelli piccoli
- Lady Globetrotter – di Pamela McCourt Francescone, giornalista giramondo
- Fashion Gate – di Stefano Gianuario, uno dei pochi gentleman rimasti a questo mondo
- Torre di controllo – di Lino Vuotto, giornalista con la passione per New York e gli aeroporti
Autore: Oriana Davini
5 Comments
Pingback: Very Inspiring Blogger Award 2013: i blog che vale la pena seguire (secondo me)
WoW!!!complimenti!!
Caspita ma in questo articolo c’è un sacco di roba bella….mi ci vorrà una settimana per spulciare tutti questi blog!
Fai con calma, meritano tutti!
Complimentissimi !!! Sei davvero una giornalista fantastica e meriti questo ed altro !!
Il tuo blog ė davvero speciale ….parli di cose che gli altri non fanno e incuriosisci sempre tantissimo tutti noi .
Sei davvero una grande !!!
Troppo buona 🙂