Quanto mi piacciono queste iniziative! A cosa mi riferisco? Alla Vendemmia in Oltrepò Tour.

Cioè a un nuovo modo illuminato di fare turismo e, contemporaneamente, promuovere il territorio dell’Oltrepò Pavese, le sue produzioni, la sua storia e la sua gente (insomma, quel che in Italia dovremmo saper fare a livelli eccelsi e invece ancora ci perdiamo per strada).

Il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, infatti, in vista di Expo 2015 lancia il primo progetto di turismo vendemmiale: anziché andar per musei e castelli e si va per vigne, cantine e vigneti, esplorando un territorio unico, con 40 km di fronte a vigneto, oltre 13mila ettari vitati e 2mila aziende vitivinicole. 

Vendemmia in Oltrepò Tour è un pacchetto turistico messo a punto dall’agenzia PromoFast per il Consorzio Tutela Vini dell’Oltrepò: si rivolge a turisti fuori dal coro e offre pacchetti a partire da 99 euro (pernottamento e cena).

E partendo dalla vendemmia, dove il Pinot nero regna incontrastato su 3mila ettari (l’Oltrepò è il più grande bacino nazionale dedicato a questa varietà) accanto a Croatina, Barbera, Riesling e Moscato, tutto il territorio ne trae beneficio, turisti inclusi: perchè al proprio pacchetto possono essere aggiunti relax alle terme, cene nei ristoranti, degustazioni. Tutto a 60 km da Milano.

Non è un caso, a mio avviso, che il direttore del Consorzio, Emanuele Bottiroli, abbia solo 34 anni: “E’ iniziata la raccolta del Pinot nero base spumante, nelle settimane a venire si procederà con le altre uve per una vendemmia 2014 che, da qui a fine ottobre, segnerà un altro passaggio importante per una zona che fa qualità e cerca il rafforzamento della propria immagine, forte di un sistema cooperativo grande, di un arcipelago di piccoli produttori e dell’energia di tanti giovani che hanno voglia di scrivere il futuro della culla della spumantistica italiana, Metodo Classico e Metodo Charmat“. 

Come prenotare e chiedere informazioni?

Potete telefonare allo 0383 878777, consultare il sito della PromoFast o scaricare la brochure a questo link.

Prosit!

Ti interessa il vino? Qui trovi tutti gli articoli dedicati all’argomento.

 vendemmia

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: