Settembre, tempo di vendemmia. Anche in Cascina Cuccagna.

Se vi piace l’idea di raccogliere l’uva non sulle colline delle Langhe o nell’Oltrepò Pavese (dove si organizzano pacchetti turistici ad hoc) ma in pieno centro a Milano, quel che dovete fare è presentarvi domenica 7 settembre in via Cuccagna 2 (zona P.ta Romana).

A partire dalle 15, infatti, si vendemmia l’uva di Cascina Cuccagna tutti insieme, bambini compresi. Il tutto sotto la guida del Gruppoverde (lo stesso che gestisce l’orto condiviso della Cascina), con Michele Riccardi, esperto viticoltore, a guidare le frotte di vendemmiatori volontari.

Non preoccupatevi, quindi, se non avete mai vendemmiato: vi muoverete tra i filari con gli attrezzi messi a disposizione dalla Cascina. Dopo la vendemmia, ci sarà la diraspatura, ovvero la separazione degli acini dai raspi, quindi la pigiatura dei grappoli nei mastelli appositi (che fa molto ‘Il profumo del mosto selvatico‘…).

 E siccome la vendemmia è un lavoro fisico che richiede energia, al termine del pomeriggio pane e salame per tutti, offerto dal ristorante Un posto a Milano. 

Potete iscrivervi mandando una mail a gruppoverde@gmail.com (costo: 5 euro merenda inclusa).

Questo slideshow richiede JavaScript.

[Credit foto: Cascina Cuccagna]

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: