Macaron LadureeIo sono sempre stata fan dell’uovo di Pasqua (oh mamma, mi esprimo come una figlia di facebook!). 

Anche della colomba, per carità, ma l’uovo di Pasqua è quella delizia cioccolatosa che oltre a essere buona e rivestita di carta luccicante ha il doppio vantaggio della sorpresa. E’ come aprire un regalo la mattina di Natale, assaporando quel brivido che precede la scoperta di cosa nasconde il pacchetto (e forse è l’attesa è proprio la parte migliore).

Quindi avrei potuto riproporvi la fotogallery con le uova di Pasqua decorate più originali del mondo.

E invece no.

Perché c’è qualcuno che al posto del classico di uovo, quest’anno propone i macaron di Pasqua. Potevo non parlarvene? Suvvia, ormai mi conoscete…

Mi sono imbattuta nella collezione di Pasqua di Ladurée: piccolo spazio pubblicità? No, Laduré ignora bellamente la mia esistenza. Ma io non posso ignorare i macaron. 

Macaron ladureeSoprattutto se abbinano il cioccolato (del Madagascar) al bergamotto: raggranellate la moneta che avete in tasca, se arrivate a 1,90 euro (eh lo so, non sono proprio a buon mercato ma visto il carico calorico…pensate che lo fanno per voi e il vostro giro vita) potete affondare i denti in questa delizia senza necessariamente aspettare che sia Pasqua.

Un paio di anni fa ho un seguito un corso per imparare a realizzare i macaron a casa: è stato bellissimo, mi sono divertita e ho portato via la mia scatoletta piena di tesori preziosi. Ovviamente, non li ho mai rifatti a casa vista la procedura piuttosto complicata e lunga (altro che pasta madre!).

Ma se mi imbatto in un macaron, vado in trance e mi blocco. Aggiungete un packaging francese e son fregata per sempre.

Per completezza dell’informazione, se proprio non riuscite a staccarvi da una forma vagamente ‘uovesca‘ a Pasqua, potete anche puntare su questo:

Questo slideshow richiede JavaScript.

Buona Pasqua a tutti!

4 Comments

    • Nooo…sei allergica ai macaron (immagino a qualcuno degli ingredienti)? In realtà a me piacciono molto, per il gusto e soprattutto forme e colori, ma essendo dolcissimi c’è anche chi non li tollera. Dovrai buttarti sul classico uovo di cioccolato e direi…beh, niente male comunque 😉

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: