Una Birra al Volo: ovvero sorseggia comodamente una birra al Baladin mentre leggi un libro delle edizioni Vololibero.
Io passerei intere giornate così.
E probabilmente faccio parte di un club piuttosto ampio visto che ci hanno pensato anche due realtà milanesi apparentemente molto distanti tra loro: il birrificio Baladin (ve ne ho parlato qui), creatura di Teo Musso, e la casa editrice indipendente specializzata in pubblicazioni con la musica protagonista Vololibero, fondata da Claudio Fucci.
Libri e birra
Che l’accoppiata libri e qualcosa da bere o smangiucchiare sia vincente lo sa qualunque lettore.
Tanto che in Italia, a mio avviso, si avverte la mancanza di locali dove posizionarsi pigramente con un giornale o un qualunque supporto cartaceo e digitale per passare non dico tutto il giorno ma almeno una buona parte di esso.
(E qui possiam partire con il ritornello che tanto ci piace “all’estero invece è pieno di posti così“!).
A tappare un clamoroso buco, o per lo meno a proporre qualcosa di innovativo, ci pensa il progetto Una Birra al Volo: dallo scorso 26 febbraio, infatti, in tutti i locali Baladin d’Italia sarà possibile leggere alcuni libri del catalogo Vololibero dedicati al panorama musicale.
E non solo: ci saranno anche alcune serate di presentazione delle novità editoriali della casa editrice con la presenza degli stessi autori.
Il programma
I prossimi due appuntamenti in programma:
- lunedì 9 marzo, h 18, Baladin Torino (piazza Valdo Fusi): presentazione del libro ‘I miei vent’anni – Il Meeting delle Etichette Indipendeti 1994-2014’ (in replica il 19 marzo al Baladin Bologna)
- lunedì 16 marzo, h 18, Baladin Torino: Gianluca Meis presenterà il suo libro ‘#Rettore. Magnifico Delirio‘ insieme allo scrittore Willy Vaira e al batterista degli Statuto naSKA
- martedì 31 marzo, h 18, Baladin Milano (via Solferino 56): presentazione del libro ‘I miei vent’anni – Il Meeting delle Etichette Indipendeti 1994-2014’ con Omar Pedrini, Daniele Paletta e Giordano Sangiorgi
- mercoledì 29 aprile, h 18, Baladin Milano (via Solferino 56): presentazione del libro ‘Lenny Kravitz – God is love’ di Davide Caprelli.
Per consultare tutte le date in programma basta tenere d’occhio il sito. Oppure seguire il progetto sui social con l’hashtag ufficiale #UnaBirraAlVolo
2 Comments
Il birrificio Baladin di Milano è bellissimo… l’ambiente è intimo e curato…. il menù (e gli hamburger) degno di nota…. la birra ha la “B” maiuscola…. Non sapevo di questa iniziativa… Cercherò di scoprire se verrà fatta anche qui…
Al Baladin Milano hanno fatto il primo incontro di presentazione il 26 febbraio…sorry, sono io che segnalo tardi l’iniziativa ma era troppo bella per tacerla!