Oggi è il 1 agosto, quindi ufficialmente buone vacanze a tutti. Io le passerò inseguendo il progetto birra.
Sono partita tre giorni fa per un viaggio itinerante che da Saragozza, in Spagna, mi porterà fino in Galizia.
E so che molti saranno fieri di me nel vederlo scritto nero su bianco: nonostante il mio amore per il panaché, ho deciso di viaggiare a birra. E basta.
Cioè senza aggiunte di gazzosa&co, l’unico accompagnamento sono pinchos, bocadillos, tapas. Punto. Stop.
Applausi, perché ci sto riuscendo. E per dimostrarlo, sto fotografando ogni singola birra che riesco a tracannare da sola.
Questa per esempio.
Il sole impietoso e i 37 gradi aiutano. Come il fatto che la birra spagnola è molto leggera.
Birra a Tarazona
Quindi arrivati a Tarazona, nell’Aragona, ci siamo seduti all’ombra per concederci una pausa a base di cerveza e tapas con acciuga:
Quando arriverò a girare l’Irlanda a suon di Guinness sarò soddisfatta, nel frattempo vado avanti a cerveza e sono felice.
Una birra nella Rioja
Quindi, arrivati nella Rioja, regione dei vini spagnoli, tra un bianco e un rosso ho trovato il tempo anche per una birra.
2 agosto: tappa a Leon con birra
Tappa a Leon, fa caldissimo, birretta fredda per trovare sollievo.
3 agosto: birra nel mezzo del Cammino di Santiago
A Villafranca, sulla via per la Galizia e nel bel mezzo del Cammino di Santiago, c’è tempo per una birra mentre guardiamo passare i pellegrini (che non sono insensibili alla cerveza).
Una birra a Lugo, in Galizia
Poi a Lugo, Galizia, per accompagnare il pulpo alla gallega, cosa c’è di meglio di una birra (in attesa di gustare l’Albarino, il vino bianco galiziano)?
7 agosto: Estrella Galicia mon amour
Ormai siamo in Galizia, dove l’unica birra concessa è la Estrella Galicia. E io ovviamente proseguo nel mio obiettivo…
…anzi ci prendo proprio gusto, anche se il clima è più fresco.
Una birra a Vigo
Spostandoci dalle Rias Altas verso Vigo, nelle Rias Baixas, tra un bicchiere di Albarino e l’altro (ah Galizia, come si beve bene nei tuoi locali) incappo in qualche birra.
8 agosto: una birra sulla via per Santiago de Compostela
Sulla via verso Santiago de Compostela, ultima tappa del nostro viaggio, ci fermiamo nella splendida Pontevedra per un piatto di Pimientos de Padròn (i famosi peperoni verdi, piccoli e dolci). Accompagnati da una birra…
6 Comments
Pingback: Street Food in Europa: cosa si mangia e dove nel Vecchio Continente | Lili Madeleine
Pingback: Birra più costosa del mondo: 5 paesi dove la pinta costa cara | Lili Madeleine
Pingback: Galizia: il vino bianco, la birra e quei locali d’altri tempi | Lili Madeleine
Pingback: Cosa mangiare in Galizia, dai frutti di mare a sua altezza il polipo | Lili Madeleine
Pingback: Cocktail on the beach: i migliori secondo il National Geographic | Lili Madeleine
Benvenuta nel mondo birraiolo!!!
L’importante è che sia sempre quella buona, perchè anche in questo mondo si può incappare in una ciofeca!!!
Buon rientro