Non solo esiste in Italia la Confraternita del Cotechino Caldo ma ha pure la sede in uno di quei ristoranti dispersi nella Bassa Padana per i quali vale la pena prendere la macchina e mettersi in viaggio. Direzione: la trattoria Da Roberto a Barbianello.
Siamo tra le nebbie della provincia di Pavia, in uno di quei paesini nati e sviluppatisi (poco) lungo la strada provinciale.
Come l’abbiamo scovato? Una domenica di novembre stavamo rientrando a Milano dopo tre giorni nelle Langhe coi bimbi e cercavamo un’osteria di qualità ma dall’anima ruspante e autentica, un po’ come La Pireina a Piacenza.

E siam finiti Da Roberto, trattoria aperta nel 1936 (la gestione nel frattempo è cambiata) dalla quale siamo usciti satolli e felici, tanto che non mi sono nemmeno presa il disturbo di fare foto.
Il menù

Essendo Da Roberto la sede della Confraternita del Cotechino Caldo, la cui missione nella vita è tutelare i piatti tipici e le ricette storiche dell’Oltrepò Pavese – tra cui trionfa il cotechino -, qui imperano i prodotti locali.
Il menù è quello classico della tradizione lombardia: insalata russa, giardiniera fatta in casa, cotechino (proposto come Confraternita comanda!), risotti (con Carnaroli coltivato nel Pavese con agricoltura bio), agnolotti al ragù di brasato, pasta fresca fatta in casa, controfiletti serviti su sassi di fiume roventi, zuppe, polenta, salumi, torte salate, trippa, bolliti misti, stracotto d’asino.
Io mi sento di consigliare anche i tortelli in brodo, piatto che mangerei qualunque giorno dell’anno.
Ad accompagnare le libagioni, ci sono ovviamente i migliori vini rossi della zona.
–> Ti piace la cucina lombarda? Qui trovi ricette e ristoranti
I costi

Il menù a pranzo costa 15 euro, a cena 35 (salvo se ordinate alla carta).
L’atmosfera è accogliente, c’è un camino e la sala è ben curata: l’ingresso tradisce (e meno male!) l’origine di antica locanda contadina, con il bar dove chiedere un amaro digestivo.
Agli inizi del Novecento questi locali ospitavano già un’osteria per viandanti: si fermava qui chi era di passaggio tra Pavia e Milano, spesso mediatori di bachi da seta (è terra di gelsi, la zona).
–> Psst, cerchi un ristorante a Milano? Qui trovi qualche idea

Ristorante Da Roberto – Barbianello (Pv), via Barbiano 21 – Orari: mar-gio e dom 12-14, venerdì e sabato aperto anche a cena dalle 20 alle 23, lunedì chiuso – Tel 0385 57396