Ho scoperto con gioia che su Atmosfera, il tram ristorante di Milano, si può fare anche il brunch.
Perbacco quanto sono avanti all’Atm!
Noi che siamo sempre qui a interrogarci su quali sono i locali migliori dove fare il brunch a Milano, magari con i bambini, ora abbiamo la risposta: in tram!
–> Psst, qui ti racconto la cena sul tram
Come funziona il brunch in tram
Il funzionamento è identico a quello della cena: si sale a bordo di ATMosfera e si mangia mentre si sferraglia allegramente lungo le vie più belle della città, tra il Duomo e i grattaceli di Porta Nuova, dalla Scala alla Darsena.
Solo che si viaggia di giorno anziché di sera: il brunch inizia alle 11.30 in Piazza Castello 2 (angolo via Beltrami) e ha una durata di due ore.
Meglio muoversi e prenotare con un certo anticipo perché, così come per la cena, i due tram ATMosfera sono molto richiesti.
Il menù



Il menù include proposte dolci tra cui mini muffin con mirtilli e cioccolato, pancake con sciroppo d’acero, frutta fresca, pane tostato con burro, marmellata, miele e nutella, biscotti, mousse di yogurt o al cioccolato.
Ci sono anche le classiche proposte salate come uova strapazzate con pancetta, tortino rustico con spinaci e bacon, bagel con salmone e avocado, da accompagnare con caffè americano, espresso, te, cappuccino, acqua e succhi.
I prezzi



Quanto costa il brunch a bordo di ATMosfera? 49 euro bevande incluse (non vengono serviti alcolici).