‘Na tazzulella e’ cafè, cantava Pino Daniele. Certo lui si riferiva a Napoli ma anche a Milano si può bere un buon caffè: basta sapere dove trovarlo.
Ogni milanese ha la sua torrefazione di riferimento, quella di quartiere che esiste da sempre, con gli interni rimasti invariati da decenni e spesso perlinati (vai a capire perché).
Torrefazione a Milano
Negli ultimi anni a Milano sono nati tantissimi locali orientati al caffè di qualità, con un arredamento curato in ogni minimo dettaglio.
Curiosamente, non ci sono molte torrefazioni in centro: infatti ha potuto aprire Starbucks in piazza Cordusio che ha aggiunto Roastery al nome perché è a tutti gli effetti una torrefazione.
Ad aver resistito meglio sono le botteghe in zone dove la vita di quartiere è ancora viva, anche periferiche (per fortuna!). In questo articolo parliamo di loro, quelle con il laboratorio dove si tosta il caffè, da gustare in tazzina al bancone o portare a casa.
Insomma quei posti un po’ negozi di caffè e un po’ bar di quartiere che ogni avventore considera suoi da sempre e che consiglierebbe a chi gli chiedesse dove bere il caffè a Milano.
–> Dai ristoranti ai caffè: guida ai Locali Storici di Milano

Torrefazioni a Milano tra Sempione e corso Vercelli
Hodeidah Moka – Via Piero della Francesca
Storica torrefazione aperta nel 1946, da Hodeidah ogni 10 giorni si tosta il caffè: qui si trovano 20 caffè monorigine (11 da provare al bancone in tazzina), inclusi anche i più pregiati come Jamaica Blue Mountain, Portorico, Perù, e il formato in capsule.
Ah, è uno dei pochi posti di Milano dove bere la barbajada!



In accompagnamento brioche artigianali fresche ogni mattina e la Barbajada, tipica cioccolata milanese.
Da acquistare anche 130 tipi di te tra verdi, neri, indiani, cinesi, giapponesi, e poi cioccolato, caramelle e dolci.
Hodeidah – Via Piero della Francesca 8 – Tel 02 342472 – Orari: da lun a sab 7 – 19.30
Coraçao do Brasil by Caffè Manfredi – Via Sarpi



Situata all’inizio di via Paolo Sarpi, la storica torrefazione Coraçao do Brasil rappresenta una felice eccezione alla predominanza asiatica della Chinatown meneghina, nella quale si staglia dal 1962.
Diverse le miscele in vendita, da gustare in tazzina al bancone o da portare a casa (un esempio: Arabica Kenya a 18 euro al kg e poi Bahia, Top Bar, Santos, Coraçao do Brasil a 20 euro al kg).
Alle spalle c’è Caffè Manfredi, piccola azienda di caffè artigianale tostato di alta qualità che ha rilevato il marchio storico Coraçao do Brasil.
–> Psst, scopri locali e ristoranti di via Sarpi
Coracao do Brasil– Via Paolo Sarpi 6 – Tel 02 344633 – Orari: da lun a sab 7 – 19.30
Torrefazione Vercelli – C.so Vercelli



Nata nel 1953, la Torrefazione Vercelli all’inizio tostava il caffè direttamente in negozio: dagli anni’90, invece, la tostatura si è spostata in un laboratorio a Trezzano sul Naviglio acquistato in modo da avere in torrefazione caffè sempre fresco.
Sei i caffè in grani presenti, tutti arabici, e sette le miscele tra cui scegliere: dalla Miscela Bar (100 per cento arabica, è quella servita anche al bar) alla Miscela Oro, composta da cinque varietà di arabica, dal Decaffeinato fino alla Miscela Oro Chiara, con arabica tostato a mezza cottura per ottenere un caffè chiaro, adatto per il caffè americano.
In vendita ci sono anche le capsule.
Torrefazione Vercelli – Via Francesco Cherubini 2 – Tel 02 48005210 – Orari: da lun a sab 6.30–19.30
Il Caffè Ambrosiano



Torrefazione con 12 locali a Milano e provincia (da via Mac Mahon a piazzale Lagosta), quattro sono le miscele in vendita: Extra con arabica e robusta, Blu Diamond con quattro origini, Royal e Decaffeinato.
Antica Bottega del Caffè – Dergano



Torrefazione di riferimento a Dergano (qui la guida del quartiere tra botteghe e vecchie fabbriche), all’Antica Bottega del Caffè c’è un’ampia scelta di cioccolatini di ogni genere e molta gente anche all’ora dell’aperitivo. Del resto, dove lo trovate un prosecco a 1,50€?
Antica Bottega del Caffè – Piazza Dergano 3 – Tel 02 606081 – Orari: da lun a sab 6.30–20.30
Torrefazioni in centro
Torrefazione Ernani – C.so Buenos Aires



È la torrefazione di corso Buenos Aires e forse la più antica di Milano: la Torrefazione Ernani è stata aperta nel 1909 ed è diventata famosa soprattutto per il caffè Blue Diamond (la confezione da 250 gr costa 7 euro), al quale nel corso degli anni si sono aggiunte miscele e monorigini anche particolari.
In questo negozio di caffè si trovano anche marmellate, biscotti e cioccolato di piccoli produttori artigianali italiani.
Torrefazione Ernani – Corso Buenos Aires 20 – Tel 02 29525069 – Orari: da lun a sab 7–19.30, dom 8-19.30
Cafezal – Zona Moscova



Si definisce una torrefazione boutique, dove acquistare miscele e caffè in grani provenienti da Bolivia, Brasile, Etiopia, Kenya, Nicaragua, Panama e Timor Est.
Cafezal è una rete di caffetterie indipendenti presente in tutta Europa, che beneficiano di un trade diretto con i produttori e che servono anche bar e ristoranti.
–> Psst, qui vicino c’è anche il Moleskine Cafè
Cafezal – Via Solferino 27 – Tel 02 26145350 – Orari: da lun a ven 7.30-18, sab 9-18, dom 10-17
Milano Roastery – Zona Porta Romana



Una torrefazione di nuova generazione, lo dimostra subito l’arredamento molto instagrammabile. Ma merita di essere in questo elenco perché da Milano Roastery si tosta il caffè: in vendita miscela 100 per cento arabica e altre monorigini. Oltre alla colazione, nel locale si può pranzare e fare l’aperitivo.
Milano Roastery – Piazza Medaglie D’Oro 3 – Tel 02 84131149 – Orari: da lun a sab 7.30-21
Torrefazioni a Milano in zona est
Torrefazione Padova– Via Padova



Aperta nel 1958 e da allora rimasta quasi identica, la Torrefazione Padova è esattamente come ci si aspetta che sia una bottega artigianale: famosa per i pacchetti gialli di miscele (tra cui l’ultima novità Ser Caramello, con bassissimo tenore di caffeina), qui si trovano anche caramelle e dolciumi.
In bottega, oltre all’inconfondibile profumo, troneggia la macchina Petroncini per la tostatura.
Torrefazione Padova – Via Padova 64 – Tel 02 26145350 – Orari: da lun a sab 8-13 e 15.30-19.30, dom chiuso
Torrefazione Lomellina – Via Sismondi



Bottega storica dall’arredamento originale (oggi diremmo vintage), la Torrefazione Lomellina è il classico negozio di caffè dove acquistare anche dolciumi e caramelle.
Qui vicino c’è il Museo del Fumetto di Milano.
Torrefazione Lomellina – Via Sismondi 44 – Tel 339 8693211 – Orari: da lun a sab 6.30-19
Torrefazioni a Milano sui Navigli
Torrefazione Colombia – Zona Navigli



Torrefazione presente da anni in una traversa di corso San Gottardo (anche se nel frattempo le gestioni sono cambiate), alla Torrefazione Colombia si tosta il caffè nel laboratorio vicino e poi si serve al bar con brioche fresche.
Disponibili all’acquisto diverse miscele come arabica, decaffeinato, africano leggero.
Torrefazione Colombia – Via Privata Giovanni Bertacchi 2 – Tel 02 8373997 – Orari: da lun a sab 7 – 20, dom 9-18
Haiti Torrefazione Milano – Alzaia Naviglio Grande



Dal 1947, questa azienda sulla sponda del Naviglio Grande tosta caffè e produce miscele anche per conto terzi nel canale Ho.Re.Ca. e privati, sia per moka che per macchine del caffè.
Tra le miscele per casa, oltre alla classica 100 per cento arabica, c’è la Qualità family n.7, con sette qualità diverse di caffè. Il costo è di 14 euro al kg.
Haiti Torrefazione Milano – Via Alzaia Naviglio Grande 154 – Tel 02 42292331 – Orari: da lun a sab 7 – 20, dom 9-18