Se vi chiedessero quali sono le vostre caramelle Haribo preferite, sapreste rispondere?
Io andrei in crisi.
Dopo la notizia della morte del fondatore di Haribo, Hans Riegel, le caramelle gommose sono tornate di prepotenza nei miei pensieri (non che se ne fossero mai andate del tutto).
Mi occhieggiano dagli scaffali del supermercato, mi guardano invitanti mentre sono in coda alle casse, mi ricordano incessantemente quanto sono buone e quanto io sia incapace di resistergli.
Allora mi sono detta: ‘Ok Haribo, hai vinto tu ma solo un pacchetto finirà nel mio carrello‘. Già, ma quale?
Il mix Polka, è ovvio. Una scelta facile, di comodo, pavida: una scelta per chi continua a tenere il piede in due scarpe, senza esporsi troppo.
Da bambina avrei risposto senza esitazione i coccodrilli oppure le uova, qualunque tipo di caramella avesse un lato bianco e l’altro colorato. Ma crescendo il gusto si è affinato: terminato il tempo in cui un orsetto gommoso poteva soddisfarmi, ormai veleggio su più alti livelli.
E’ stata dura, come scegliere tra le merende anni’80 ed esprimere la preferenza tra la Girella e il Soldino. Ma alla fine ce l’ho fatta.
E allora via!
Top 5 delle caramelle Haribo
1. Haribo Fizzy Cola
Assegnare il primo posto è stata dura: la sfida tra le coca cola frizzanti e le rotelle di liquirizia mi ha tenuta in ballo per almeno un paio d’ore, tra dubbi esistenziali non ancora risolti.
Alla fine il frizzante vince sulla liquirizia, di poco forse ma vince.
Come resistere alle Fizzy Cola, al brivido frizzante che ti percorre fino alla schiena quando metti in bocca la prima e alla (fasulla) sensazione dissetante?
2. Haribo Rotella
Seriamente, ci vorrebbe uno psicologo a spiegare perché la rotella di liquirizia sia una spirale di deliziosa perdizione.
Morbida, nera e lucida, ma soprattutto doppia e goliardica: la rotella è un piacere da srotolare lentamente, per poi dividerla in due e infine mangiare. Un vero e proprio rito da cui non si scappa, ingoiarla intera è come mangiare l’ostia consacrata sapendo di non essersi confessati: un peccato mortale!
3. Haribo Cocobat
Il non plus ultra della liquirizia abbinata allo zucchero colorato: basta vedere i bastoncini impilati nel barattolo di plastica bianca per fare un salto indietro nel tempo, ai pomeriggi in oratorio o al bar, quando bastavano 50 lire per averne due.
4. Haribo Happy Cola
Una classifica che più prevedibile di così si muore!
Si può lasciar fuori dalla top 5 le Happy Cola? Anche se preferisco le consorelle frizzanti, non mi tiro certo indietro davanti a queste coca-coline felici. Anzi, divento immediatamente più felice anch’io!
5. Haribo Berries
A questo punto della classifica so che potrei venire insultata, ma lo dico: i coccodrilli sono buonissimi però non rientrano nella top 5. Vengono dopo.
Prima ci sono loro, le berries: rosse e nere, potrei mangiarne chili senza battere ciglio. Sono piccole, zuccherose, fintamente innocenti: invece ti stregano con i loro granellini di zucchero, capaci di macchiare mani e labbra.
Stilare la top 5 delle caramelle Haribo è stata dura: mentre scrivo, ho già avuto svariati pentimenti e ripensamenti, ma ormai è fatta.
Le altre caramelle in classifica
Certo ora la strada è discesa: ci sono ancora moltissime caramelle che adoro e che devo assolutamente citare nella seconda parte della classifica. Però la prendo comoda e almeno dalla quinta posizione in su elimino la competizione.
Flanbotti al caramello
Posso dire che mi piacciono moltissimo i Flanbotti al caramello: piccoli e gustosi, hanno tutto per essere perfetti. Sono di taglia mignon, hanno una parte bianca e l’altra caramellosa e vengono venduti in confezioni gigantesche.
Praticamente finirle diventa una missione…
Happy Cherries
Poi ci sono loro, le Cherries: come le ciliege vere, una tira l’altra e vi ritrovate ad aver finito il pacchetto senza esservene accorti.
Magari procedendo per piccoli passi: prima una ciliegia, poi gli steli verdi, quindi la sua gemella. Non preoccupatevi, succede a tutti: non siete voi, è colpa loro.
E vogliamo parlare infine di loro? Orsetti gommosi, coccodrilli, uova, ciucciotti frizzanti, fragoline, pesche zuccherose…
6 Comments
Pingback: Chupa Chups Gommix: dopo i lecca lecca, le caramelle gommose | Lili Madeleine
Rotelle alla liquirizia! Forever!!! 🙂
le coca cola frizzanti con limone! 🙂
Sono assolutamente d’accordo 🙂
Credo di aver sofferto del tuo stesso “disturbo”: anche io ho sempre preferito i bastoncini di liquirizia col ripieno rosa a quelli col ripieni verde, senza nessun motivo preciso dato che il gusto era (è) lo stesso!!
Per quanto riguarda la classifica non mi trovi molto d’accordo: non amo le caramelle frizzanti, men che meno quelle all'(ipotetico) gusto di Coca Cola. Sarò banale e scontata, ma per me vincono le rotelle di liquirizia!
Mi sa che le rotelle sono in cima alla classifica di parecchia gente e in effetti…è stata dura anche per me. Ma le Fizzy Cola…non farmi parlare, credo di amarle tutte!