Sebbene Takochu non sia l’unico posto in cui mangiare takoyaki a Milano, è il primo locale dedicato interamente a queste polpette di polpo tipiche di Osaka ma presenti in tutto il territorio giapponese. E ora fortunatamente anche in quello meneghino.

Un piccolo e accogliente locale

takochu Milano takoyaki
L’ingresso di Takochu

Una particolarità di questo piccolo ma accogliente locale, aperto in via Casale (a due passi da Porta Genova e da Fratelli Ravioli), è che richiama davvero qualcosa che potreste tranquillamente trovare passeggiando per le metropoli nipponiche, dove i ristoranti mono-piatto sono onnipresenti e i totem per ordinare – vera salvezza di noi gaijin che non conosciamo la lingua del sol levante – sono una realtà da parecchi anni.

Il menù

Passiamo al piatto forte, nonché l’unico (ora hanno aggiunto anche il Karage) come si evince dal menù affisso all’ingresso.

takochu Milano takoyaki
Il menù di Takochu

Una volta presa la vostra porzione non abbiate fretta. Non cedete alla diabolica vocina che vi dice di divorare le sei polpette che avete davanti. Resistete un paio di minuti e mi ringrazierete, ascoltate la vocina e la prima cosa che farete – appena dopo il primo boccone – sarà piangere in silenziosa dignità (come il sottoscritto) per l’ustione di terzo grado alla mucosa linguale.

Una volta superata la trappola termica, sarà tutto in discesa.

All’esterno del takoyaki, a donare il sapore tipico giapponese, trovate la combinazione di katsuoboshi, salsa teriyaki e alga. L’interno morbido e gustoso (e ormai tiepido, si spera) vi conquisterà con il suo sapore originale.

–> Psst, la ricetta per fare a casa la salsa teriyaki

Una piccola osservazione: se conoscete già questo tipo di piatto, vi aspetterete sicuramente di trovare all’interno un pezzo di polpo bollito e potreste rimanere un po’ delusi dal fatto che da Takochu il polpo è tritato all’interno dell’impasto.

Ma se, come me, non amate la consistenza del caro cefalopode potreste rimanere piacevolmente sorpresi.

takochu Milano takoyaki
Una porzione di takoyaki

Non solo takoyaki: è arrivato il karage

Aggiornamento: il menù di Takochu si è aggiornato e oltre al takoyaki ora propone anche il karage. Ovvero il pollo fritto.

karage takochu milano
Il karage di Takochu

–> Ti piace la cucina giapponese? Segui la rubrica Lili Ramen

Takochu – Milano, via Casale 3/A – Tel 02 83478497 – Orari: da mar a dom 12-00, lun chiuso

Author

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: