Quattro adulti, quattro bambini piccoli (età: un anno e mezzo il più piccolo, quasi cinque la più grande), l’autunno: parecchia fame, moltissima sete. Che si fa? Si organizza un weekend nelle Langhe.
Dove nasce il Gorgonzola, uno dei più celebri formaggi italiani (era persino nel menù del ristorante di prima classe del Titanic!)? Qui in Lombardia e in…
C’è un nuovo indirizzo per chi ama i formaggi francesi, come la sottoscritta: si chiama Amaury Fromager, negozio di Torino specializzato in formaggi e vini francesi…
Autunno, si va in Piemonte a bere il vino! Non c’è stagione migliore per organizzare un viaggio nelle Langhe e in Monferrato, tra vigneti, colline, piccoli…
Estate, caldo: cosa c’è di meglio che fermarsi in un locale, magari con orto a vista, e bersi una birretta fresca?
Per i 40 anni del mio compagno ho organizzato un weekend a sorpresa in Val Formazza. È legittimo a questo punto chiedersi: cosa c’è da vedere…
C’è qualcosa di più sabaudo di un ristorante chiamato Casa Savoia all’interno di un hotel dal nome Principi di Piemonte? Benvenuti in uno di quei luoghi…
Siete anche voi tra quelli che subiscono il fascino dei caffè letterari, quelli dove si radunavano tra volte di fumo scrittori, poeti, pittori e artisti? Quelli…
Qui a Milano ogni weekend c’è una gara di corsa. A Torino, invece, se la prendono un po’ più comoda e si danno giustamente ai biscotti.…
Incredibilmente, noi italiani non abbiamo mai partecipato al Bocuse d’Or, il concorso gastronomico inventato da Paul Bocuse nel 1987 e diventato negli anni il più importante al…
A Torino e provincia ci sono mirabili mercati: l’unico di mia conoscenza, e solo perché amo tanto la canzone di Gianmaria Testa, è quello di Porta…
Estate, ci sono gli Europei, le zanzare, il caldo, l’anguria. E poi c’è Cinemadivino 2016, una di quelle idee geniali che quando ci si incappa quasi ci stupisce.
Torino, Modica e Perugia: sono questi i tre territori che rappresenteranno l’Italia all’interno del Cluster Cacao e Cioccolato di Expo 2015.