Croissant appena sfornati, pain aux chocolat, pain aux raisins, macaron, tartellette, eclair, madeleine (anche se non così diffuse come vorrei) e poi baguette fragranti e pane di ogni tipo: a Milano ci sono sempre più pasticcerie francesi!
Non è che siamo tutti qui a morire di curiosità sul matrimonio del Principe Harry e Meghan Markle, eh, tutt’altro. Però… Però quest’anno mi sono innamorata…
Se un giorno avete tempo, una mattina o meglio ancora un pomeriggio d’autunno, fatevi un regalo: andate al Fioraio Bianchi Caffè. La soglia da varcare si…
Quando al bar ordino un te e mi ritrovo una teiera delle stesse dimensioni di un ditale, mi prende lo sconforto. Poi passa e arriva l’incazzatura,…
Si chiama L’Ile Douce Milano in omaggio al quartiere dove ha aperto i battenti, l’Isola: è il nuovo indirizzo dedicato alla pasticceria francese, una moda che…
Camminavo ieri casualmente in corso Garibaldi a Milano quando alzando gli occhi ho visto il Moleskine Cafè, il primo caffè letterario in Italia che porta la…
[Articolo aggiornato al 26 giugno 2017] Prima di diventare nota a tutti come la pasticceria di Ernst Knam a Milano, nella storica sede di via Anfossi 10,…
L’ha detto il Telegraph: questo è l’elenco delle 10 caffetterie più belle del mondo. E c’è anche l’Italia.
Volete la ricetta dei veri croissant francesi? Bien sur. Prima però dobbiamo chiarirci su una serie di punti.
Cinque ricette dolci per iniziare bene il nuovo anno, coccolarsi, fare lunghissime colazioni e indugiare a merenda.
Cioccolata calda fatta in casa: inizio questo post sotto il segno della goduria. Siccome fa freddo vogliamo di più.
Spopola sul web la richiesta di ricette per la torta sbrisolona alla ricotta, con lo yogurt, la nutella, la crema e via andare. Ed essendo io…