Il Mercatino francese gironzolerà nelle città italiane anche per il 2023, con le sue bancarelle dove trovare vini, baguette, dolci, artigianato, tovaglie provenzali, spezie e sapone.
Tutto made in France.
Il Mercatino francese gironzolerà nelle città italiane anche per il 2023, con le sue bancarelle dove trovare vini, baguette, dolci, artigianato, tovaglie provenzali, spezie e sapone.
Tutto made in France.
Quali sono gli eventi food in programma per il 2022 a Milano? Se fossimo in un anno normale ci sarebbe l’imbarazzo della scelta tra fiere, sagre,…
Se avvistate un gruppo di bancarelle sulle quali sventola il tricolore rosso, bianco e blu, avvicinatevi e date una sbirciatina: è il Mercatino Regionale Francese, l’evento…
Dalla pasticceria alla profumeria, dai formaggi al sapone, fino i dolci tipici dell’Avvento: torna anche quest’anno il Villaggio di Natale Francese a Bologna.
‘Momento Vulvia’: sapevate che quella di Bergamo è la provincia europea con più formaggi D.O.P. sul proprio territorio? Io lo ignoravo. Associavo Bergamo alla polenta e…
Il nostro rapporto con la Sardegna è di amore reciproco: lei ci fornisce mare, pecorini, fregola. Noi ci passiamo le vacanze continuando a ripeterci quanto è…
Dove nasce il Gorgonzola, uno dei più celebri formaggi italiani (era persino nel menù del ristorante di prima classe del Titanic!)? Qui in Lombardia e in…
Vuoi finire l’anno, per quanto dannato e maledetto, senza uno straccio di classifica degli articoli più letti? Ovviamente no. Nel corso dell’infausto 2020 avete apprezzato soprattutto…
E’ di nuovo quel periodo dell’anno dove giuriamo e spergiuriamo di iniziare la dieta o almeno una fase detox. E invece no, perché tra poco è…
Raclette, fonduta, tartiflette: la cucina francese, come quella italiana, ha una robusta tradizione di piatti di montagna. Con i cugini d’Oltralpe e gli Svizzeri condividiamo quel…
C’è un nuovo indirizzo per chi ama i formaggi francesi, come la sottoscritta: si chiama Amaury Fromager, negozio di Torino specializzato in formaggi e vini francesi…
Ci sono svariati motivi per andare in Val d’Aosta: uno di questi è il Forte di Bard, meglio quando c’è Marché au Fort, ovvero il mercato…
Malghe, masi e osterie in Alto Adige: sono i luoghi dove mangiar bene, con menu tradizionali a base di materie prime prodotte nei paraggi. Dalle verdure…
Per i 40 anni del mio compagno ho organizzato un weekend a sorpresa in Val Formazza. È legittimo a questo punto chiedersi: cosa c’è da vedere…