StreeteatPossessori di smartphone e amanti di street food? Avete tutte le caratteristiche per scaricare StreetEat, l’app dedicata ai food truck italiani. 

Calma e andiamo con ordine.

Innanzitutto, cosa sono i food truck? Ve lo spiego in questa fotogallery.

In italiano diremmo ‘l’Apecar che vende i panini‘, ma siccome già il maestro Guccini in ‘Statale 17‘ ragionava su come suonasse tutto meglio in inglese, ci siamo adeguati a chiamare anche noi food truck i camioncini itineranti che vendono panini, pizze e tutto il corollario di italico street food. Pardon, cibo da strada. 

Che poi gli americani hanno l’hot dog (queste le 5 regole d’oro per prepararlo e mangiarlo come Obama comanda) e poco altro, noi invece una varietà di delizie che da nord a sud rendono il mangiar per strada un’esperienza divina.

E infatti in Italia al momento si contano 300 food truck, destinati ad aumentare vertiginosamente nei prossimi mesi.

Streeat street food

Come trovare però l’apecar giusta al momento giusto?

Usando StreetEat: l’app per iOs e Android che geolocalizza i truck e vi dice esattamente non solo dove si trovano ma anche quale menù offrono.

Nata come spesso accade per via di un incontro casuale, Streeteat è stata inventata da Giuseppe Castronovo per rispondere alla domanda: “Perché non geolocalizzare e aggregare in un’unica app tutti i truck italiani?“.

Con il socio Daniele Carettoni, oggi Giuseppe ha dato vita a una società strutturata che conta su un team di 10 persone tra collaboratori interni ed esterni.

Mignon Streeteat

StreetEat è gratuita e permette agli utenti di vedere dove si trova il truck più vicino, la scheda dell’attività, il menù in italiano e in inglese, foto, descrizione e ulteriori altri contenuti pubblicati direttamente dal ristoratore.

Essendo questa un’epoca social, dopo aver testato con mano il truck, gli utenti possono lasciare le proprie valutazioni e recensioni a beneficio della community.

E ovviamente i ristoratori ci guadagnano in immagine, promozione e nuovi strumenti di vendita (ma il team si occupa anche di consulenza e sviluppo del franchising).

L’obiettivo è coprire tutta Italia – spiega Giuseppe – anche se le aree principali sono Milano, Roma e Torino“.

Monakaka Streeteat

[wysija_form id=”1″]

[Credits: foto di StreetEat]

 

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: