Domenica 24 marzo c’è il tradizionale appuntamento con la Stramilano 2013, la maratona per eccellenza della città che di solito segna l’inizio della primavera.
Non fate caso alla neve di questi giorni, tanto ormai lo sappiamo che le mezze stagioni non esistono più e nulla vieta che ora di domenica scoppi il caldo.
Se avete deciso di iscrivere i bimbi di casa alla Stramilanina, la corsa non competitiva di 5 km pensata per i più piccoli, allora è tempo di pensare all’allenamento di gambe, fiato e…stomaco. Eh già, la dieta sportiva non è un scherzo ed è meglio arrivare preparati alla prova di domenica.
Ecco perché ci pensa l’organizzazione della Stramilano, e in particolare la dottoressa Alessandra Bosetti (dietista della clinica pediatra dell’ospedale Sacco di Milano), a fornire sagge indicazioni alimentari per mettere a tacere eventuali dubbi (e doppie porzioni) degli italici genitori.
Consigli alimentari
10 consigli alimentari per arrivare in piena forma alla Stramilanina:
- Variare il più possibile la dieta, scegliendo alimenti diversi al passo con le stagioni
- Inserire nella dieta cereali integrali, ricchi di fibra alimentare
- Limitare il consumo di patate fritte (anche al forno)
- Consumare con maggiore frequenza i legumi nell’arco della settimana
- Consumare almeno una porzione di latte o yogurt al giorno
- Bere almeno 5 o 6 bicchieri di acqua al giorno
- Limitare il consumo di soft drink zuccherati e mai ai pasti (non utilizzare alimenti light e dolcificanti in genere)
- Fare 4 o 5 pasti al giorno, con colazione al mattino e merenda al pomeriggio, non saltare mai i pasti e non mangiare di corsa
- Concedersi una volta alla settimana una coccola alimentare
- Consumare, almeno 30-60 minuti prima dell’allenamento sportivo, uno spuntino a base di carboidrati complessi (pane o biscotti integrali) e semplici (frutta, macedonia, cioccolato fondente, spremuta di agrumi)
Dopo aver corso la Stramilanina di mattina, il pargolo avrà bisogno di una sana e golosa merenda al pomeriggio: se cercate idee, vi suggerisco le ricette dei biscotti per bambini di Juliette Nothomb (sì, la sorella della scrittrice Amélie Nothomb).
3 Comments
Pingback: Dieta dello sportivo…che la Milano City Marathon 2013 incombe | Lili Madeleine
Mi stuzzicano quei biscotti !!
Pure a me 🙂