starita napoli pizzeria

A Napoli si dici pizza dici Starita a Materdei (o Sorbillo, dipende a quale fazione appartenete).

E a Milano? Pure. Con la differenza che qui sta per scatenarsi la guerra della pizza.

La storica pizzeria Starita, quella di Sofia Loren nel film ‘L’oro di Napoli‘, fondata tra i vicoli di Materdei nel lontano 1901, apre un ristorante in corso Sempione a Milano. 

La notizia mi suscita un fremito: non solo perché è dietro casa mia, ma anche perché è evidente che a Milano c’è voglia di pizza, soprattutto napoletana e buona.

Milano ha voglia di pizza

L’anno scorso ha aperto i battenti Lievito Madre al Duomo, versione meneghina del napoletano Gino Sorbillo.

E se la pizza al taglio di Spontini continua a inaugurare nuovi punti vendita (ma c’è chi nota un peggioramento della qualità, come il critico del Corriere Visintin, con il quale concordo in pieno), anche l’americana Domino’s Pizza ha aperto i battenti in città.

Ora dai vicoli partenopei di Materdei, Starita, che sforna in media 750 pizze al giorno pur avendo un solo forno a legna (ma il tempo d’attesa è da record: solo 4 minuti dalla comanda alla pizza nel piatto), muove verso la Madonnina (dopo aver aperto un locale a New York e un altro ad Atlanta).

–> Dove mangiare la pizza a Milano in zona Sempione

Starita pizzeria Napoli

Secondo quanto riportato dal Corriere, il ristorante sarà proprio a ridosso dell’Arco della Pace, all’angolo tra corso Sempione e via Gherardini (poco distante da Fratelli La Bufala, Pizza Ok, Sciuscià e dall’ottima Ciripizza in via Canonica), e avrà 90 posti a sedere.

Inaugurazione fissata tra circa due mesi: poi a Milano inizierà la guerra della pizza. 

Annotazione finale: da Starita a Materdei lo scontrino medio per una pizza, una birra e un caffè è di 9 euro. Sarà così anche a Milano? Sperem!

[Credtis foto: Starita]

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: