Starbucks Milano aprirà ufficialmente i battenti in piazza Cordusio il prossimo 6 settembre. E lo farà in grande, con uno spettacolo degno del più grande locale europeo – e il primo in Italia – del marchio di caffetteria.

Dopo l’annuncio dell’apertura milanese, il countdown per l’inaugurazione è ormai alle fasi finali e i dettagli sono sempre più precisi.

Lo spettacolo con il corpo di ballo della Scala

Da quanto riporta Repubblica, si sa che Starbucks Milano aprirà al pubblico dal 7 settembre, mentre la sera prima, il 6 settembre, ci sarà una festa aperta a tutti in piazza Cordusio:  la piazza verrà chiusa al traffico dalle 16 alle 24 (saranno deviati anche i tram), perché a esibirsi arriveranno direttamente ballerini e ballerine del corpo di ballo dell’Accademia della Scala. 

Verranno montati anche dei maxi schermi, in modo da permettere a tutti di vedere un film che rievoca il rapporto tra il fondatore di Starbucks, Howard Schultz, e Milano (città dove, narra la leggenda, trovò l’ispirazione per fondare il suo impero).

altri tre Starbucks in arrivo a milano?

La festa in pompa magna per l’inaugurazione di Starbucks in piazza Cordusio potrebbe esere un banco di prova per l’apertura di un secondo locale a Milano.

Secondo quanto riportato dal Corriere, infatti, la catena americana potrebbe presto alzare la serranda anche in corso Garibaldi, all’angolo con piazza XXV Aprile (quindi vicino a Eataly e poco distante dal Moleskine Café).

Il locale, più piccolo di quello in piazza Cordusio, sorgerebbe dove oggi c’è un negozio DMail e lo stesso potrebbe accadere anche all’interno dell’aeroporto di Malpensa (dove c’è un altro negozio DMail) e in piazza San Fedele, dove già troneggia l’unico flagship store di Lavazza.

starbucks milano cordusio
Lo staff di Starbucks Milano
Author

Pensavi a Proust e invece trovi solo i dolcetti a forma di conchiglia. A questo punto puoi scegliere: ti metti a leggere la Recherche oppure un blog che adora il formaggio? Chi sono io? Oriana, giornalista milanese di turismo, food ed eventi

2 Comments

  1. Oh, in barba a tutte le polemiche di questi giorni (e dei mesi precedenti), sono felice… anzi, no… FE-LI-CE!!! dell’apertura di questo store….

    Speravo in qualcosa di più identificato con il brand e meno “italianizzato”. Noi del Bel Paese dobbiamo sempre rompere le palle e fare i diversi…..

    Aspetterò che si smaltiscano un po’ le file e poi andrò a farci un giretto…. Voglio la tazza di Milano per la mia collezione! Quest’estate ho portato a casa la tazza acquistata nello store in Pike Place Market, il primo!

    Potrà mica mancarmi quella della mia città?!?!? No, giusto?!?!?! 😉

    • Assolutamente no! Tanto qui lo sport naionale è lamentarsi sempre, comunque e per qualunque cosa, quindi in barba alle polemiche andiamo a berci un caffè 🙂

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: