Supermercati presi d’assalto, spesa online impossibile da ordinare, consegne a domicilio rimandate, scaffali vuoti e prodotti come uova e farina introvabili: siamo un popolo che reagisce alla pandemia mangiando e soprattutto impastando.

Nelle grandi città come Milano è praticamente impossibile trovare slot di consegna per la spesa online, indipendentemente dalla catena di supermercati.

Per fortuna che arrivano in soccorso gli agricoltori di Cia (organizzatori di molti mercati agricoli), già presenti in questi giorni sui social con la campagna #noinonciarrendiamo.

Dal campo alla tavola

Cia spesa a domicilio

La Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) ha stilato l’elenco – regione per regione – di tutti gli agricoltori e le imprese agricole che si sono attivate per garantire la consegna a domicilio di prodotti genuini e freschi.

Il tutto nel pieno rispetto delle regole dettate dai decreti governativi.

Come ordinare i prodotti

Cia spesa a domicilio

Basta andare sul sito iprodottidalcampoallatavola.cia.it e selezionare la propria regione di appartenenza: in questo modo compariranno tutti gli agricoltori disponibili a organizzare una consegna a domicilio.

Basta contattare il più vicino e scegliere insieme una parola d’ordine da utilizzare per la consegna, in modo da eliminare qualunque tentativo di truffa: aprite la porta di casa solo dopo aver sentito la parola d’ordine pronunciata dalla persona che vi sta portando la spesa.

Il servizio è stato creato grazie diverse associazioni Cia: al femminile (Donne in Campo), giovani (Agia), pensionati (Anp), per la vendita diretta (la Spesa in Campagna) e agrituristica (Turismo Verde).

–> Psst, 50 idee per preparare un sandwich con quel che c’è in casa

Author

Pensavi a Proust e invece trovi solo i dolcetti a forma di conchiglia. A questo punto puoi scegliere: ti metti a leggere la Recherche oppure un blog che adora il formaggio? Chi sono io? Oriana, giornalista milanese di turismo, food ed eventi

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: