Sapori del Maso è la nuova edizione della guida gratuita alle osterie tipiche dell’Alto Adige firmata Gallo Rosso, il marchio che raggruppa 1600 agriturismi altoatesini.

Ormai sapete che il Trentino Alto Adige mi ha conquistata, non da ultimo per l’ottima gastronomia e i suoi vini: vogliamo parlare dei suoi vini?

No, stavamo discutendo a proposito di osterie tipiche altoatesine.

I masi, agriturismi di montagna

Sono 59 i masi contadini inseriti nella guida, ovvero gli agriturismi dove trovare, oltre a camere e colazioni da re per weekend fuori porta, anche prodotti gastronomici genuini di alta qualità e autoprodotti ( a Merano c’è anche un negozio Gallo Rosso, molto simile concettualmente a Eataly, dove trovate raggruppati tutti i prodotti dei masi e un ristorante interno per chi vuole pranzare, cenare o fare merenda).

–> 5 motivi per fare una vacanza in un maso

Per facilitare la lettura, i prodotti presenti nella guida sono suddivisi in gruppi:

  • succhi di frutta
  • sciroppi di frutta
  • confetture
  • distillati
  • erbe aromatiche
  • frutta essiccata
  • aceti
  • uova di galline ruspanti
  • pane
  • formaggi
  • latticini
  • carne fresca

New entry la sezione carne fresca, con una serie di indirizzi di aziende agricole dove si può scegliere la parte preferita e portarla via in confezioni sottovuoto o farsela spedire direttamente a casa.

I sapori dei masi

E ora la domanda sorge spontanea: perché fidarsi della guida Sapori del Maso?

In primis, perché sono altoatesini, ve li immaginate a fregare qualcuno?

Scherzi a parte, per essere ammessi all’interno della guida occorre superare una serie di rigorosi controlli di qualità, tra i quali la degustazione al buio: una giuria di esperti degustano bendati una serie di prodotti e scelgono il migliore.

Come fare per ottenere gratuitamente la guida Sapori del Maso?

Basta andare sul sito Gallo Rosso, compilare il form con l’indirizzo di casa propria e il gioco è fatto, vi verrà spedita comodamente e gratis.

Gallo Rosso

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: