Ryanair Menu Eccole, le hostess Ryanair che presentano il nuovo menù di bordo. Se ve lo state chiedendo, no, non è una foto trovata in giro, è quella ufficiale mandata dall’ufficio stampa.

C’è da dire che nessun’altra compagnia aerea è in grado di scatenare odi, rancori e passioni come la low cost irlandese. E probabilmente ognuno di noi avrebbe qualche aneddoto – o lamentela – da raccontare a proposito di quella volta che ha volato Ryanair.

Eppure, che il ceo Michael O’Leary piaccia o meno, è innegabile che a livello di marketing il vettore abbia cambiato le regole del gioco (a partire dalle pubblicità dove, a turno, ha preso in giro Berlusconi, la Polverini, la Merkel e via andare).

Ormai i pasti serviti a bordo degli aerei stanno assumendo sempre più importanza: le compagnie aeree di linea l’hanno capito già un pezzo, adeguando qualità dei pasti al design delle stoviglie (vi ricordate l’italian design del servizio di bordo di Air Dolomiti, presentato con tanto di sfilata delle nuove uniformi delle hostess?).

Addirittura gli aeroporti hanno intrapreso un cammino in direzione di un’offerta di servizi ai passeggeri sempre più ampia e qualificata: lo scalo londinese di Heathrow ha chiamato i giudici di Masterchef UK per rinnovare i menù dei suoi punti ristoro.

Ora tocca anche alle compagnie low cost, Ryanair in testa.

Ryanair: Il nuovo menù di bordo

Il vettore lancia infatti il nuovo menù di bordoGetaway Cafè‘, presentato dalle sue procaci hostess.

Ryanair Menu (1)

Il che significa che questa estate, mentre volate verso la Grecia, potete tirar fuori il panino che vi siete portati da casa, oppure pasteggiare con:

  • ratatouille
  • pollo in agrodolce
  • barrette ai cereali (c’è la prova costume ad attenderci…)
  • pretzel
  • popcorn

Se poi viaggiate con i vostri figli, potete approfittare per chiedere anche lo ‘Snack pack‘ per bambini, perché puntare sui servizi per le famiglie, soprattutto in tempi vacanzieri, è sempre vincente.

Poi, mettiamo caso che il vostro volo è in orario serale e voi avete una grande voglia di festeggiare l’inizio delle vacanze, a bordo potete brindare con una serie di:

  • cocktail
  • superalcolici
  • sidro

…che poi tutto questo significhi che il volo che pensavate di pagare tot alla fine vi venga a costare tot + un altro consistentissimo tot, beh, questo è tutto merito di quel geniaccio di O’Leary.

E possiamo lamentarci finché vogliamo, ma sono affari ed evidentemente lui li sa fare (poi c’è l’altra questione relativa alle tasse sul lavoro pagate in Irlanda anziché in Italia, caro Michael…).

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: