L’avevano lanciato l’anno scorso e ci riprovano (evidentemente hanno avuto successo). Ok, forse non sarete ricordati per il romanticismo, ma se avete un budget scarso e cercate qualcosa di originale….volete mettere un San Valentino all’Ikea? Con un menù romantico e low cost (per una volta senza polpettine svedesi)?
Parliamoci chiaro: i ristoranti di Milano per San Valentino si sbizzarriscono, ma trovare qualcosa di economico è davvero arduo.
Certo ci sono soluzioni bellissime, come una cena a bordo del tram ristorante ATMosfera, ma se non avete prenotato un bel po’ ti tempo fa, immagino che non troverete posto nemmeno a pregare in cinese (lingua che per altro all’Atm non parlano).
Adesso immaginate la scena: date appuntamento alla vostra dolce metà per una cena a sorpresa. Passate a prenderla/lo e iniziate a guidare, dando così il giusto indizio che il ristorante prescelto è davvero speciale e si trova fuori città. Poi arrivate all’Ikea – il mistero si infittisce -, la/lo guidate tra camere da letto, proposte soggiorno e arredo cucina, fino ad arrivare al ristorante, che per l’occasione sarà anche addobbato a tema.
Ah, nel frattempo avete parcheggiato – gratis – eventuali pupi all’area bimbi, senza bisogno di trovare baby sitter o sostituti vari (oppure ve li portate con voi e approfittate del menù bimbi a 5 euro).
Quindi vi accomodate, diciamo tra le 19.30 e le 21.30, e con 40 euro a coppia avrete un menù a buffet che spazia tra:
- Tris di affettati
- Tris di salmone
- Linguine gamberetti e zucchine
- Trofie al pesto
- Straccetti all’aceto balsamico
- Filetto di salmone agli aromi
- Sformatino di verdure
- Torta
Ovviamente il prezzo include anche una bottiglia di acqua da 500 ml, una bottiglia di vino bianco o rosso da 350 ml e il caffè.
Forse fino a qualche anno fa sarebbe stato impensabile pensare di invitare l’amata o l’amato all’Ikea per San Valentino: ma visti i tempi di crisi, c’è da credere che all’Ikea ci sarà una gran ressa giovedì 14 febbraio…
Ti interessano le notizie sui ristoranti di Milano? Allora leggi qui.
6 Comments
Direi che mi aggrego a Cinzia, idea carinissima e perfettamente in linea con le nostre finanze, tra parentesi io sono una delle poche persone sul pianeta che non hanno MAI assaggiato nemmeno le famose polpettine 🙂
….no, le polpette nooo, devi assolutamente provarle!
Buona l’idea e il menú, a farti venire qualche dubbio le sette polpettine di carne che per tre giorni ti ricorderanno quanto la Svezia sia lontana.
Eh eh eh, non preoccuparti, per San Valentino niente polpette 🙂
Oh mamma questa é proprio un idea carina ! Visto le nostre condizioni econonomiche potrebbe essere un idea originale e un bel giro nel mercato dell IKEA non me lo toglie nessuno!!!
E’ una proposta che unisce l’utile al dilettevole!