Gluten-freeIn Trentino Alto Adige si mangia bene, questo lo sappiamo: cucina robusta, montanara, burro a profusione, mele, cannella, spatzle e strudel. E molta attenzione per chi è intollerante al glutine.

Visto che le vacanze si avvicinano e una parvenza di estate si sta manifestando, vi segnalo un nuovo ristorante per celiaci in Trentino, per la precisione il primo della Valle di Ledro: si tratta dell’albergo ristorante Maggiorina in località Bezzecca a Ledro (Tn), fresco di ingresso nella lista ufficiale per l’Alimentazione Fuori Casa stilata dall’AIC (Associazione Italiana Celiaci).

Albergo Maggiorina LedroSe è vero che allergie e intolleranze stanno aumentando a dismisura, c’è di buono che un’associazione come l’AIC è attivissima nel diffondere e sensibilizzare sempre più il resto del mondo per semplificare la vita dei celiaci e permettere loro anche cose banali come andare in vacanza o mangiare al ristorante.

Il primo ristorante per celiaci della Valle di Ledro garantisce massima attenzione ai prodotti ma anche un menù vario nell’offerta: perché va bene essere celiaci, ma trattati da sfigati al ristorante no.

Ecco perché il Maggiorina propone cibi senza glutine senza orari differenziati, dalla colazione ai pasti principali agli snack. Con in più la possibilità di richiedere menù personalizzati allo chef per eventi e ricorrenze.

Se non siete celiaci, non preoccupatevi: servono anche piatti della tradizione come la polenta di patate con selvaggina o coniglio e i gnocchi boemi, specialità cotta al vapore con un cuore di prugna e servita, a seconda dei gusti, con lo spezzatino di vitello oppure burro fuso, zucchero e cannella.

Nel caso siate anche cuochi provetti, ecco la ricetta dello strudel di mele dell’Alto Adige, fornita da uno chef rigorosamente di parlata tirolese.

Durante una vacanza in Trentino, invece, al sorgere del sole non importa che siate o meno celiaci: l’importante è che iniziate a correre (se volete smaltire, altrimenti godetevi il sole in attesa del pasto successivo).

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: