Eccoli qua, i tre fratelli Joan, Josep e Jordi Roca di El Celler de Can Roca, Girona, Spagna. Cioè il ristorante migliore del mondo.

Belli, vero? Sarà che son spagnoli, sarà che la Spagna vince tutto (dal calcio alla cucina), sarà che ormai anche il Papa dice messa con la cadenza spagnoleggiante, che a noi Italiani rassicura, piace.

The Worlds Best Restaurants

Lunedì scorso a Londra, in un clima che ormai nemmeno la notte degli Oscar a Hollywood, si è tenuta l’11ma edizione di The World’s Best Restaurants, il premio che ogni anno decreta quali sono i nuovi dei della ristorazione.

Nelle scorse settimane vi avevo anticipato che Nadia Santini, del ristorante Dal Pescatore di Canneto sull’Oglio (Mn), si era aggiudicata il titolo di chef migliore del mondo. Ma le buone notizie per l’Italia non si limitano a questo: perché se gli Spagnoli ci hanno battuto sul podio con la vittoria di El Celler De Can Roca, se in seconda posizione c’è il solito Noma di Copenhagen, al terzo posto ci siamo noi.

O meglio, c’è Massimo Bottura dell’Osteria Francescana.

Massimo Bottura, Osteria Francescana @Worlds 50 Best Restaurants sponsored by San Pellegrino & Acqua Panna
Massimo Bottura, Osteria Francescana
@Worlds 50 Best Restaurants sponsored by San Pellegrino & Acqua Panna

Poi dobbiamo fare un salto fino al27° posto per ritrovare i colori nazionali, difesi dai fratelli Massimiliano e Raffaele Alajmo del ristorante – tre stelle Michelin – Le Calandre (Sarmeola di Rubano, Padova), che guadagnano 5 posizioni in classifica.

Tutto qui? No, tranquilli.

Al 40° posto si piazza stabilmente Davide Scabin, chef stellato del Combal Zero di Rivoli nonché nuovo compagno televisivo di Antonella Clerici nel programma La Terra dei Cuochi.

A seguire, subito dietro Scabin, una new entry tutta tricolore: Enrico Crippa, del ristorante Piazza Duomo di Alba.

Enrico Crippa, Piazza Duomo, Alba @50 Best Restaurants sponsored by San Pellegrino & Acqua Panna
Enrico Crippa, Piazza Duomo, Alba
@50 Best Restaurants sponsored by San Pellegrino & Acqua Panna

Giusto per conferire un tono internazionale a questo post: i cugini francesi portano a casa sei ristoranti in classifica (ma nessuno nella top 10), Alain Ducasse incassa l’ennesimo premio della sua monumentale carriera, l’Asia si aggiudica sette ristoranti in classifica e anche il Sud America brilla in classifica con sei ristoranti (il peruviano Astrid y Gaston si è anche beccato il premio ‘Highest Climber’).

I 10 ristoranti migliori del mondo

Riassumendo, i 10 ristoranti migliori del mondo 2013 sono:

  1. El Celler de Can Roca, Girona – Spagna
  2. Noma, Copenhagen – Danomarca
  3. Osteria Francescana, Modena – Italia
  4. Mugaritz, San Sebastian – Spagna
  5. Eleven Madison Park, New York – Usa
  6. D.O.M., San Paolo – Brasile
  7. Dinner by Heston Blumenthal, Londra – UK
  8. Arzak, San Sebastian – Spagna
  9. Steirereck, Vienna – Austria
  10. Vendome, Bergisch Gladbach – Germania

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: