Chiunque ama i ravioli cinesi riconosce nella Ravioleria Sarpi (ovviamente in via Paolo Sarpi a Milano, la Chinatown meneghina) il proprio tempio, la mecca verso la quale dirigersi con immutata fede ogni volta che quella voglia si fa prepotentemente sentire nello stomaco.

E nella testa, perché non c’è mai fine alla fame di ravioli al vapore (ma anche grigliati non gli si dice di no).

Ravioleria Sarpi corsi
Credit foto: La Ravioleria Sarpi

Ebbene, per tutti quelli che – come me – si riconoscono in questa religione, La Ravioleria Sarpi organizza dei corsi per imparare a fare i ravioli cinesi in casa. 

E – novità novità – anche i corsi di lamen, ovvero gli spaghetti cinesi.

Avete capito bene: La Ravioleria Sarpi, quella vetrina affacciata su via Paolo Sarpi dove valenti braccia cinesi impastano, stendono, farciscono e poi cuociono ravioli cinesi utilizzando la carne della vicina Macelleria Sirtori, quelli insomma che hanno trasformato per sempre il rapporto di Milano con i ravioli cinesi, organizzano corsi.

–> Sei in via Paolo Sarpi? Dai un’occhiata a ristoranti, locali e negozi

Il calendario dei corsi 2020

Ravioleria Sarpi corsi
Credit foto: La Ravioleria Sarpi
  • Domenica 12 gennaio 2020 (10.30-13 oppure 14.30-17 oppure 18.30-21)
  • Domenica 8 marzo 2020 (10.30-13 oppure 14.30-17 oppure 18.30-21)
  • Domenica 27 settembre 2020 (10-30-13 oppure 14.30-17 oppure 18.30-21)

–> Se ti piacciono i ravioli cinesi ti segnalo anche Fratelli Ravioli in Porta Genova

Iscrizioni, orari e costi

Quando

I corsi funzionano così: si tengono generalmente di domenica in tre fasce orarie diverse (10.30, 14.30 e 18.30).

Cosa

La lezione dura in genere un paio d’ore, durante le quali si fanno insieme gli stessi ravioli che vengono preparati a quintali ogni giorno nella Ravioleria.

Dove

I corsi si tengono in via Paolo Sarpi 27, dietro la Ravioleria.

Quanto costa

Il costo a persona è di 45 euro. 

Come iscriversi?

Ravioleria Sarpi corsi
Credit foto: La Ravioleria Sarpi

Si può passare direttamente in Ravioleria o in Macelleria (è lì accanto), alzare la manina e dire ‘Ehi, partecipo anch’io!’.

Oppure si può fare un bonifico bancario intestato a:

  • Walter Sirtori d.i.
  • Iban: IT17N0306909462100000008074
  • Causale: Iscrizione corso ravioli (giorno del corso)

I ristoranti di via Paolo Sarpi:

Ravioleria Sarpi – Via Paolo Sarpi 27, Milano – Orari: tutti i giorni 10-15 e 16-22

Author

Pensavi a Proust e invece trovi solo i dolcetti a forma di conchiglia. A questo punto puoi scegliere: ti metti a leggere la Recherche oppure un blog che adora il formaggio? Chi sono io? Oriana, giornalista milanese di turismo, food ed eventi

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: