È inverno e fa freddo, se ne sono accorti anche da Copacabana Temakeria in Darsena a Milano.
Perché va bene la cucina brasiliana, i maki e i rotolini vari, che io mangerei direttamente a badilate. Ma se vuoi trovare conforto nei mesi freddi è sui ramen che devi puntare. Quelli brodosi e fumanti.
E infatti nel menù invernale indovinate un po? Hanno fatto la loro comparsa i ramen in compagnia di una serie di piatti caldi.
–>Ti piace la cucina giapponese?Dai un’occhiata alle ricette di Lili Ramen
Il menù invernale di Copacabana

Li hanno chiamati Hot fusion dishes e sono una serie di proposte meno estive e più adatte all’inverno milanese, che come tutti sappiamo non ha proprio la stessa temperatura di Rio.
Tra questi c’è anche il Ramen Fujiko: spaghetti di grano saraceno, brodo di carapace, brodo di pollo, uovo, gamberi e salmone scottati alla piastra, spinaci, cipollotto, peperoncino, zenzero e coriandolo.
Non posso esimermi dal segnalare anche il trionfale ingresso in menù dei gyoza fatti a mano, disponibili in quattro varianti con pollo, gamberi, pesce e verdura. Eureka!
Ora la speranza è che i ramen sbarchino anche nei menù degli altri Copacabana di Milano, a partire da quello all’Arco della Pace.
–> Dove mangiare i ramen a Milano: la guida
Copacabana Temakeria – Milano, Ripa di Porta Ticinese Darsena – Orari: mar-dom 12-15 e 19-24, lun chiuso