Il prossimo giugno la Regina Elisabetta celebrerà il Giubileo di Platino, cioè 70 anni dalla sua incoronazione.
Per l’occasione, la casa reale, insieme alla celebre sala da te Fortnum and Mason, ha lanciato The Platinum Pudding Competition, una gara per scovare la ricetta di pudding inglese che rappresenterà il dolce ufficiale dei festeggiamenti dedicati a sua maestà.
Il dolce vincitore sarà nominato Platinum Pudding e sarà eletto da una giuria composta da professionisti e critici, tra cui il capo chef di Buckingham Palace, Mark Flanagam.
Ma andiamo con ordine.
-> Psst, sai che la Regina Elisabetta distilla gin e produce birre?
Cos’è il pudding inglese?

In quinta liceo, la professoressa di inglese ci aveva fatto leggere l’ultimo racconto di Gente di Dublino, di James Joyce, The Dead: è stato il mio primo incontro con il Christmas Pudding inglese, il dolce tradizionale di Natale della cultura anglosassone.
Ma il pudding può essere anche altro. Cos’è il pudding? A scanso di equivoci, lo spiega dettagliatamente Fortnum and Mason sulla pagina dedicata al concorso.
Il pudding può essere sia dolce che salato. Anzi, inizialmente i primi pudding erano a base di salsiccia bollita, sangue e cereali, oltre a erbe e spezie (venivano serviti sulle navi, quindi dovevano durare). Man mano è diminuita la carne e sono stati aggiunti canditi e vini liquorosi, passando alla cottura a vapore in uno stampo al posto della classica bollitura.
In Scozia è ancora abbastanza diffuso l’haggis, un pudding salato preparato con sanguinaccio e interiora. Ma il pudding inglese, come lo intendiamo comunemente oggi, è un dolce nel senso più ampio del termine: il più iconico è il Christmas Pudding, con un impasto a metà strada tra un pan di spagna e una torta morbida classica, arricchito con frutta secca, frutta candita e spezie.
Esiste anche lo Yorkshire Pudding, una sorta di pastella a base di uova, latte e farina, cotta in forno in piccoli stampi e servita come contorno di piatti di carne, dal roast beef allo stufato.
The Platinum Pudding Competition

Anche in occasione dell’incoronazione della Regina Elisabetta era stato creato un apposito piatto, il Coronation Chicken, un’insalata di pollo con maionese, erbe e spezie.
Ora si replica, perché 70 anni di regno sono un record assoluto.
Come funziona il concorso? Le regole sono chiare:
- Si cerca un pudding dolce, un dessert da servire nel te delle cinque o al termine del pasto: può essere una torta, un crumble, una crostata
- Occorre essere residenti nel Regno Unito e avere più di 8 anni
- Le iscrizioni sono aperte dal 10 gennaio al 4 febbraio: la finale tra i cinque finalisti sarà il 14 marzo da Fortnum & Mason a Londra.
- Il Platinum Pudding sarà servito in tutti i pranzi ufficiali dei festeggiamenti, in programma dal 2 al 5 giugno 2022.
Quali i criteri suggeriti? Si cerca un dolce semplice, replicabile a casa facilmente da tutti e quindi a base di ingredienti non troppo rari. E deve avere una storia, che sia quella di famiglia oppure ispirato alla Regina.