Premio DardosSono stata nominata per il premio Dardos. E voi (giustamente) direte: ‘Ancora premi tra blogger?’. Eh lo so, siamo in primavera ed è tutto un fiorire di riconoscimenti reciproci.

C’è però un senso in tutto questo: al di là del piacere di ricevere (e assegnare) un premio, si scoprono nuovi blog interessanti, si stringono legami con blogger che si percepiscono affini, si offre la possibilità, anche a chi blogger non è, di conoscere fonti di ispirazione degni di lode.

Quindi perdonate l’autoincesamento del periodo e prendetela così, una serie di suggerimenti su blog che vale la pena tenere d’occhio. 

Dunque, sarò breve: il premio Dardos è spagnolo e viene conferito per ‘i valori personali, etici, culturali e letterari trasmessi attraverso la scrittura‘. Cosa c’entro io con tutto questo?

Dovete chiederlo a Elena, creatrice del meraviglioso Lost in Destination: ora, se pensate che i blog di viaggio siano tutti uguali, vi sbagliate di grosso. E il fatto che questo premio mi arrivi proprio da lei (basta guardare le sue fotografie per capire il livello a cui siamo) per me è ulteriore fonte di soddisfazione. Quindi, grazie di cuore.

Detto questo, per non annoiarvi oltre, vi spiego le poche regole del premio, tranquilli non ci sono infinite domande a cui rispondere:

  1. mostrare l’immagine del premio
  2. ringraziare chi ti ha nominato
  3. a tua volta nominare altri quindici blogger

Dal momento che ultimamente i premi fioccano come il polline, ho deciso di sgarrare sull’ultimo punto e segnalarvi pochi ma valentissimi blogger: 

Ora voi nominati potete prendere questo mio post e far bellamente finta di nulla. Oppure potete nominare altri blogger valenti e propagare nuovi premi Dardos. A voi la scelta.

2 Comments

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: