La prima ricetta di questo blog: Curry de poulet. Ovvero pollo al curry, fatto alla maniera mauriziana: ovvero senza latte (quindi adatto anche a noi che il lattosio proprio non lo tolleriamo) e con il curry mauriziano, meno piccante di quello indiano, per un risultato fresco, saporito e profumato.

Che, come promesso, è super testata e speciale.

Innanzitutto perché me l’ha dettata (oltre che eseguita sotto gli occhi) un giovane chef, Ashley Purgas. Poi perchè è una ricetta di Mauritius, terra dove il cuoco è nato e lavora ma facilmente replicabile anche in Italia. Infine perché a sceglierla è stato chef Paul, mauriziano di origine cinese che regna sovrano su una schiera di giovani cuochi.

> 10 cose deliziose da mangiare a Mauritus

pollo al curry ricetta originale
L’indomito Chef Paul e il giovane Ashley Purgas

Andiamo, non vorrete festeggiare la mancata fine del mondo mentre impastate l’ennesima infornata di biscotti allo zenzero! Molto più afrodisiaco buttarsi in una pentola di pollo al curry alla mauriziana (laddove il pollo in questione può diventare pesce, agnello o maiale a seconda di quel che avete in frigo).

–> Psst, qui trovi altre ispirazioni per viaggi gastronomici

Pollo al curry: ricetta originale

Ingredienti

pollo al curry ricetta originale
Gli ingredienti per il pollo al curry
  • Aglio e zenzero (pestati insieme e ridotti a crema)
  • Cipolla (o, se volete fare i fighi, scalogno)
  • timo fresco
  • pomodori tagliati a cubetti
  • curry (quello mauriziano è leggero e non piccante)
  • petto di pollo a pezzetti 

Preparazione

Mettete il pollo in una ciotola con sale e pepe, mescolate (con le mani, mi raccomando) e aggiungete il curry in polvere.

Scaldate in una pentola – rigorosamente wok – due cucchiai di olio (non d’oliva perché è troppo profumato, optate per altri vegetali più leggeri), fate soffriggere le cipolle insieme alla pasta di aglio e zenzero e al timo. Quindi aggiungete il pollo e fatelo dorare a fuoco alto per 5 minuti.Pollo al curry ricetta originale veloceA questo punto aggiungete i pomodori tagliati a cubetti molto piccoli (c’è un motivo che poi vi sarà chiaro): continuate a far dorare il pollo, aggiungendo un paio di mestoli di brodo di verdura, in modo che tutti gli ingredienti inizino ad amalgamarsi formando come una crema (visto che c’era un motivo?).

Dopo 5 minuti, abbassate il fuoco  e aggiustate di sale mentre il contenuto della pentola, poco a poco, si amalgama, raggiungendo la consistenza perfetta. Spegnete il fornello, aggiungete coriandolo fresco tritato (va bene anche il prezzemolo): et voilà, il pollo al curry è pronto, light, profumatissimo e rigorosamente senza latte.

–> Sei in cerca di ispirazione? Dai un’occhiata alle ricette di Lili Madeleine

Booking.com

2 Comments

  1. Pingback: Cucina francese: le ricette de Gli ingredienti segreti dell’amore di Nicolas Barreau | Lili Madeleine

  2. Ebbene si bisogna proprio festeggiare e questa ricetta é veramente speciale !!! Nei prossimi giorni la proveró sicuramente e poi ti faró sapere !! Comunque complimenti ! Anche se lontana pensi sempre a noi e ci dai sempre delle idee alternative !! Un abbraccio grande grande

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: