La ricetta delle pizzette fatte in casa più veloce del mondo esiste e io l’ho trovata (sì, con lievito istantaneo).
Pensavo di custodirla gelosamente come uno di quei segreti da sfoggiare quando inviti gli amici a cena e bellamente in quattro e quattr’otto li sorprendi impastando con grazia e poi servendo agilmente una teglia fumante senza fare un plissè.
Ma suvvia, parliamo di pizzette al forno, se qualcuno trova la ricetta perfetta ha il dovere morale di renderla nota: quindi non mi sottraggo, soprattutto perché la ricetta in questione non è mia.
L’ho trovata su Sweetie’s Home che a sua volta l’ha reperita gironzolando per la rete: io l’ho testata, più e più volte, modificando qualcosa qua e là. Ma il risultato è sempre buonissimo e soprattutto rapido e veloce: massima resa con poco sbattimento.
Pizzette al forno fatte in casa: ricetta con lievito istantaneo
- 1 confezione di yogurt greco
- la stessa quantità di farina 0 (potete mescolare anche farine diverse, io metto anche quella integrale)
- 5 gr di lievito istantaneo
- 7 gr di sale
- Condimento a piacere (io: mozzarella, acciughe, pomodoro e origano)
Mescolate in una ciotola yogurt e farina, aggiungendo anche il lievito e il sale.
Dal composto ottenuto ricavate dei piccoli dischi: spennellateli di olio e conditeli a vostro piacimento (volendo anche semplicemente con sale e rosmarino).
Trasferiteli su una teglia ricoperta di carta da forno e cuocete per 20 minuti a 200°: gli ultimi tre minuti potete spostare la teglia sotto il grill.
Sfornate, stupite tutti e infornate subito un’altra teglia di pizzette perché si diventa dipendenti in fretta!
4 Comments
Meraviglia e così veloci! Devo provarle presto assolutamente! Grazie per aver condiviso questa dritta 🙂
Pingback: Déjeuner sur l’herbe: da Manet a Relais&Chateaux, elogio del picnic | Lili Madeleine
Devo provarle!
Slurp . . . le cipolle!!!!!!!!!!!!!!!!