Se c’è una cosa di cui non riesco a capacitarmi è perché a Roma abbiano la pizza al taglio e qui a Milano no.

A dir la verità qui a Milano abbiamo iniziato a mangiare una buona pizza l’altro ieri, quindi immagino che prima o poi arriveremo anche noi a capire la necessità di avere la pizza romana al taglio a ogni angolo di strada.

Insomma non dico insegnarci a fare una buona carbonara, amici romani, che poi magari mettiamo la pancetta al posto del guanciale e scatta l’offesa patriottica (anche se sulla cacio e pepe stiamo tranquilli perché ha aperto Felice a Testaccio).

Ma almeno la pizza romana, vi prego, potete venire a portarcela? A tonnellate, per favore, che ne abbiamo bisogno!

pizza romana milano

Beh, che ci crediate o no qualcuno ha risposto all’appello. E oggi se vi prende una voglia di street food romano, supplì e pizza al taglio, avete diverse possibilità.

Voilà la guida a dove mangiare lo street food romano a Milano (attenzione questa non è una guida ai ristoranti romani a Milano, ci trovate solo lo street food).

Pizzottella: pizza romana in teglia

pizzottella pizza romana milano
La pizza romana in teglia di Pizzottella

L’ultima apertura meneghina è Pizzottella, che porta a Milano la classica pizza romana in teglia grazie al coinvolgimento di Jacopo Mercuro, pizzaiolo romano.

Il menù è semplice: 14 tipologie di pizza in teglia tra cui scegliere, inclusi i must come amatriciana, carbonara, cacio e pepe, gricia, affiancate da proposte stagionali (prezzi da 3,90  a 4,90 euro).

Pizzottella – Via Lodovico Muratori 8 – Tel 02 49534230 – Orari: da lun a sab 12-15 e 18-23, dom chiuso

Pinsa per te in via Sarpi

Pinsa per te Milano Paolo Sarpi

Nuovo locale che porta finalmente a Milano la pinsa romana: qui vi dico menù e prezzi.

Psst, siete nella Chinatown milanese? Qui trovate di tutto e di più!

Pinsa per te – via Paolo Sarpi 54 – Tel 02 – Orari: lun-ven 11.30-15.30 e 17.30-23, sab 11.30-23.30, dom 11.30-23

Romoletto: pizza romana e supplì

Pizza romana milano

Pizza romana in teglia (da 3,50 a 5 euro), pizza bianca o farcita al momento (da 4 a 6 euro) e supplì al telefono, al pomodoro o cacio e pepe (2 euro): il menù di Romoletto è semplice.

La pizza ha l’85% di idratazione e lievita per 48 ore: la pizza bianca viene farcita con fichi freschi, mortadella, prosciutto o verdure.

Romoletto – C.so di Porta Ticinese 14 –  02 83472458 – Orari: da lun a gio 11-21, ven e sab 11-23, dom 12-20

Ape Cesare: supplì e porchetta

pizza romana milano
Ape Cesare strategicamente posizionata all’ombra del Duomo

C’è anche chi i supplì romani li scarrozza direttamente per le strade di Milano friggendoli al momento: è Ape Cesare, invenzione di Alessandro Favola, sommelier di 27 anni che nel 2015 è arrivato a Milano per lavorare alla Segheria di Carlo e Camilla (Cracco), dove tuttora è responsabile di sala.

Come trovi il tempo per fare tutto lo ignoro, fatto sta che nelle vie meneghine sfreccia non solo l’ape car ma anche la bici attrezzata con friggitrice, con cui prepara supplì pomodoro e mozzarella, amatriciana, cacio e pepe, carbonara, fiori di zucca fritti e chips.

Ma anche panini con la mortadella IGP, coppa romana, lonza reatina, mortazza.

Dove trovate Ape Cesare? Di solito tra il castello Sforzesco e l’Università Statale o sui Navigli, ma basta consultare il sito per monitorarne i movimenti.

La pizza di Trapizzino Milano

Pizza romana milano
Trapizzini in attesa di gente con appetito

È nato a Roma, dove è diventato un cult, poi ha aperto a Firenze, New York e infine anche a Milano: Trapizzino, creatura di Stefano Callegari e Paul Pansera, ha aperto i battenti in via Marghera 12 (dove già ci sono il milanesissimo Spontini e Panini Durini).

Una pizza bianca piegata a tramezzino e ripiena di coda alla vaccinara, polpette, parmigiana di melanzane, trippa, pollo alla cacciatora (la variante di trapizzino più venduta al mondo), seppie coi piselli, lingua e salsa verde, doppia panna e altre delizie della cucina romana. E poi i supplì, ovvio.

Trapizzino – Via Marghera 12 – 02 4693265 – Orari: da lun a gio 8.30-23, ven 8.30-00, sab 10-00, dom 10-23

Le guide su Milano

Author

Pensavi a Proust e invece trovi solo i dolcetti a forma di conchiglia. A questo punto puoi scegliere: ti metti a leggere la Recherche oppure un blog che adora il formaggio? Chi sono io? Oriana, giornalista milanese di turismo, food ed eventi

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: