Oggi è la Giornata mondiale contro il razzismo: mi sembra l’occasione perfetta per raccontarvi dell’iniziativa di Caterpillar AM, mitico programma radiofonico di Radio2 (va in onda tutti i giorni dalle 5.30 alle 7.20 e dalle 18 alle 19).
Se siete bar, circoli, associazioni, scuole, parrocchie ma anche famiglie, gruppi di amici, conoscenti e ogni altra categoria aggregativa che vi venga in mente, avete tutte le carte in regola per organizzare una colazione multietnica e antirazzista e poi raccontarla a Caterpillar AM.
Ovviamente scatta il garillo: verranno infatti premiati gli organizzatori che riusciranno a organizzare la colazione con il maggior numero di paesi di provenienza possibili, quindi iniziate a setacciare la vostra rubrica telefonica e quella dei vostri conoscenti.
Una volta deciso il giorno, l’ora e i partecipanti, fate più foto possibile, trascrivete le ricette (è una colazione multietnica, non vorrete mica limitarvi a un classico cappuccio e brioche!), i nomi e le nazionalità di tutte le persone presenti e mandate il tutto a Caterpillar AM.
Hanno già partecipato in tantissimi e molte colazioni sono state lette nella puntata di oggi in diretta (potete scaricare il podcast e riascoltarvela). Oggi è stata la giornata clou, ma voi potete proseguire a organizzare colazioni antirazziste e mandare le ricette, anche a questo blog! Per tutte le informazioni e leggere le colazioni degli altri, andate sul sito di Caterpillar AM.
Già che ci sono, vi segnalo anche che l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, per far conoscere le difficoltà che gli immigrati incontrano nel nostro Pase, ha lanciato l’iniziativa ‘Nei miei panni‘: scegliete il vostro personaggio andando sul sito dell’iniziativa e fate un gioco che vi aprirà gli occhi sul razzismo, neanche troppo latente, in Italia.
1 Comment
Bella iniziativa peccato poco pubblicizzata…….