Sapete qual è la seconda ricetta più cliccata negli Stati Uniti? Non è la pizza e nemmeno gli spaghetti con le polpette, che per loro sono italianissimi e invece per noi sono solo una scena di Lilli e il Vagabondo.
Preparatevi a un tuffo nel passato perché stiamo parlando di loro: le pennette alla vodka.
Ovvero, la ricetta simbolo del World Pasta Day, che quest’anno si celebra a Mosca il 25 ottobre.
Ebbene sì, signore e signori, secondo l’ultimo Food Trend Report di Google la pasta alla vodka è la ricetta più cliccata – dopo quella alla bolognese – dalle signore americane che non sanno cosa preparare per cena e hanno deciso di stupire gli ospiti.
Un tuffo negli anni’80
Erano gli anni’80, guardavamo i Goonies al cinema, mangiavamo il tegolino bevendo Billy (ahhh che belle le merende negli anni’80!) e le nostre mamme si mettevano le spalline imbottite. Poi ci davano dentro di penne alla vodka.
Ora ditemi: le avete mai cucinate? Io no e onestamente non ricordo di averle mai viste in un menù né tanto meno di averle mai ordinate al ristorante.
Forse al matrimonio di qualche cugina millenni fa…
L’origine delle penne alla vodka
È nata a Bologna oppure a New York? Una cosa è certa: la ricetta originale delle penne alla vodka di sicuro non è stata inventata in Russia.
Le origini di questo piatto in realtà si perdono nella leggenda, anzi in due leggende: secondo la prima, negli anni’70 il ristorante bolognese Dante inventò le pennette alla vodka, che venivano preparate flambé direttamente davanti agli ospiti.
La seconda invece imputa la creazione della ricetta a uno chef di New York, il che forse spiegherebbe meglio come mai ancora oggi ha così successo negli States.
–> Psst, dai un’occhiata alla mappa gastronomica degli Stati Uniti
La ricetta originale con pancetta
Risolviamo innanzitutto l’annosa questione: nelle penne alla vodka ci va la pancetta, non lo speck. E lasciate anche stare le varianti con gamberetti, salsiccia, salmone, prosciutto cotto, caviale, peperoni e via andare.
È un piatto tutto sommato abbastanza semplice da preparare, sempre che abbiate della vodka in casa.
Questa è la versione del Cucchiaio D’Argento.
Ingredienti per 4 persone:
-
- 320 g di pennette o mezze penne
- 1 cipollina
- 200 g di pancetta affumicata
- 1/2 bicchiere di vodka
- 300 g di salsa di pomodoro
- 80 ml di panna fresca
- 1 peperoncino (facoltativo)
- olio, sale e pepe
Preparazione
Affettate la cipolla molto finemente e fatela cuocere a fiamma bassa in un tegame con l’olio finché diventa trasparente.
Aggiungete la pancetta a dadini e appena inizia a prendere colore, sfumate con la vodka e lasciate evaporare.
Unite quindi la salsa di pomodoro e lasciate restringere a fiamma bassissima, aggiustando di sale. Aggiungete quindi la panna e mescolate bene.
Nel frattempo cuocete la pasta al dente et voilà, le penne alla vodka sono pronte.
2 Comments
Mai, mai, mai mangiate!
Ma mai!!!
E anche a livello di notorietà… sì, boh, le avrò sentite nominare qualche volta, ma non ne ho un ricordo nitido, ergo.
Vorrà dire che la prossima volta che andrò negli USA cercherò un ristorante che me le proponga!!!
Baci, baci,
Elena
Ahhh les Americains…pure io credo di non averle mai mangiate in vita mia, a questo punto dovrò cimentarmi con la ricetta. Oppure partire per gli Usa!