Pavè apre una gelateria a Milano.
Sì, quel Pavè, il locale aperto quattro anni in via Felice Casati che sa cos’è una strategia social e sforna brioche ormai diventate leggenda.
[No, l’avvicinarsi della prova costume non è un motivo sufficiente per non leggere il seguito di questo articolo. E poi ho appena acquistato l’abbonamento a BikeMi, quindi mi sento giustificata a introdurre più calorie]
Da sabato 2 aprile, in via Cesare Battisti 21 (tra San Babila e l’Università Statale), si alza la serranda di un secondo punto vendita che affiancherà quello storico.
Con la differenza che qui anziché impastare focacce, torte e brioches, si manteca gelato.
E che gelato!
A supervisionare il laboratorio ci sarà infatti Simona Carmagnola, un nome che forse di primo acchito potrebbe non suggerirvi nulla.
Provate invece ad associarlo alla Gelateria De’ Coltelli di Pisa, dove Simona ha sudato la gavetta sotto la guida di Gianfranco Cutelli, uno dei mastri gelatai più bravi d’Italia, e vedete che tutto torna.
La nuova gelateria
Cosa trovate nella nuova gelateria di Pavé a Milano?
Da quel che dice il Corriere, in primis il laboratorio (un aspetto che non è da sottovalutare).
Quindi gusti come torta sbrisolona (della quale vi ho dato la ricetta originale, sì proprio quella con tanto burro), tarte tatin, fave di cacao, burro&160 (quest’ultima è la loro brioche all’albicocca, ormai entrata nel mito: per produrre 100 gr di marmellata di albicocche servono 160 gr di frutti, da qui il nome) ma anche i classici pistacchio, vaniglia, gianduia, panna, caffè e cardamomo.
La gelateria sarà aperta tutti i giorni dalle 12 alle 21 e, sorpresa, non è l’unica novità in arrivo da Pavè.
Entro l’estate, infatti, i tre fondatori (che oggi hanno una squadra di 15 dipendenti) vorrebbero aprire un terzo punto vendita con un taglio più da caffetteria take away.
Pavé – Gelati&Granite – Via Cesare Battisti 21 – Tel 02 94383619 – Orari: aperto tutti i giorni dalle 12.30 alle 20