Dove fare la pausa pranzo? Questa è la domanda esistenziale dell’ultimo secolo, soprattutto se abitate a Milano e magari lavorate pure in centro.
A dar sollievo all’esercito dei lavoratori in cerca di un posto degno a cui dedicare la propria pausa pranzo (se ne volete una antistress io vi suggerisco questo posto), scende in campo TripAdvisor.
Il sito di recensioni online (quello che ormai è di moda contestare anche mentre siete dal panettiere, salvo poi consultarlo comunque) lancia, in collaborazione con Edenred (inventore del Ticket Restaurant), una guida online per la pausa pranzo.
Cos’ha di diverso dal solito?
Che è scritta dai lavoratori. O meglio raccoglie le recensioni di chi, come voi, girovaga in città per capire dove diamine conviene fermarsi per non spendere un capitale e magari avere nel piatto qualcosa di buono.
Il nuovo portale, va da sé, si chiama dovepranzo.edenred.it: include tutti i locali che accettano i Ticket Restaurant, con tanto di foto, recensioni e punteggi di TripAdvisor.
La guida funziona in modo simile a TripAdvisor: si può impostare la ricerca locali utilizzando diversi parametri, come vicinanza geografica, tipologia del locale (volete un bar o una pizzeria?), cucina (italiana? Cinese? Vegetariana? Gluten free?).
E poi volete mettere l’ulteriore vantaggio? In pausa pranzo con i colleghi, in mancanza di altri e più dilettevoli argomenti, potete sempre lamentarvi di quanto inaffidabili siano ormai le recensioni di TripAdvisor!
[wysija_form id=”1″]