Siete in pieno centro a Milano: avete visto il Duomo, Palazzo Reale, poi avete camminato fino a piazza Cordusio (dove c’è Starbucks), quindi largo Cairoli e finalmente compare davanti a voi il Castello Sforzesco.
A questo punto avete una fame nera.
E poca voglia di infilarvi in un locale per turisti o impiegati in pausa pranzo.
Che si fa, quindi? Si va a prendere un panino dal Politico.
Il chiosco dei panini politici

Aperto dal 1991, al chiosco del Politico si arriva da piazza Castello: alla fontana, con il Castello davanti a voi, andate verso sinistra. E arriverete a un chiosco verde, probabilmente con un po’ di gente in attesa, l’elenco dei panini in bella vista, sedie e tavolini all’ombra sotto gli alberi, davanti al castello.
Ogni politico ha il suo panino di riferimento, con tanto di elenco ingredienti in bella vista e prezzo politico per tutti fissato a 5 euro.
–> Psst, dove mangiare all’aperto al Parco Sempione

Il dilemma
Il dilemma, per chi deve scegliere, è etico e gastronomico insieme.
Per dire, se odio Salvini ma mi piace il panino con il brie, che faccio?
Lo ordino lo stesso commentando a voce alta che però non sono leghista oppure scelgo l’intransigenza e mi faccio andare bene un qualunque panino di un politico che sento più affine a me?

In quest’ultimo caso, però, c’è il forte rischio di rimanere digiuni…
C’è però ancora un dubbio che mi assale: c’è una correlazione tra la scelta degli ingredienti e il politico di turno?
Cioè che nel Prodi abbondi la mortadella è scontato, ma lo zola nel Brunetta? La scamorza nel panino Gelmini? L’hambuger nel Carfagna?
Certo l’elenco dei panini disponibili sarebbe da aggiornare, non tanto nel parterre degli ingredienti quanto nei nomi dei politici.
Bondi, per esempio, che fine ha fatto? Non che ne sentiamo la mancanza, eh.
Comunque ultimamente il Politico, che ogni giorno legge il giornale e si informa sull’aria che tira, ha aggiunto del menù il panino Di Maio, con salamella, pomodoro, provola piccante e salsa rosa.

I panini dei calciatori
Se arrivati alla fontana che troneggia all’ingresso del Castello Sforzesco andate a destra anziché a sinistra, vi imbatterete in un chiosco simile. Al posto dei nomi dei politici, però, c’è quello dei calciatori.
Stessi dubbi etici e gastronomici: può un milanista prendere il panino CR7 ora che Ronaldo gioca nella Juve?
Son problemi che non mi toccano, io sto ancora ragionando sul brie…
–> Sei a Milano e non sai dove mangiare? Qui trovi un po’ di consigli
Al Politico – Piazza Castello 5, Milano – Orari: tutti i giorni 10.30-00