Ok, avete deciso di dedicarvi alla cucina giapponese: bravi. La ricetta dei ramen l’avete, quella dell’indispensabile brodo dashi pure. Ora la domanda è: dove comprare tutti gli ingredienti necessari?
Chi approccia per la prima volta la cucina giapponese potrebbe trovarsi di fronte a questo dilemma. Non scoraggiatevi, il team Lili Ramen è qui proprio per darvi qualche dritta: prima vi abbiamo dato la lista della spesa, ora vediamo quali sono i negozi giapponesi a Milano dove comprare ingredienti e strumenti utili.
–> Psst, qui trovi tutti gli articoli di Lili Ramen
La spesa giapponese a Milano
Abitate a Milano e dintorni? Beati voi. Qui ormai c’è l’imbarazzo della scelta: la zona di via Paolo Sarpi, ad esempio, regala tantissime alternative. Basta fare un giro tra queste viuzze per imbattersi in tanti negozietti in cui curiosare (e se non l’avete mai fatto ve lo consiglio!).
Proprio qui si trovano anche i miei due supermercati preferiti, al punto che quando varco la soglia di uno dei due sento il bancomat tremare nella borsa.
Kathay

Kathay è il primo amore e non lo scorderò mai. Da qui provengono praticamente tutti i miei attrezzi e stoviglie, fatta eccezione per le poche cose che sono riuscita a stipare in valigia durante un viaggio nel Sol Levante.
Qui potete trovare tutto: alimentari freschi, surgelati, ingredienti base con varie fasce di prezzo, ceramiche, te e tisane, attrezzi come pentole per takoyaki, tamagoyaki (la frittata giapponese), riso e chi più ne più ne metta.
C’è anche una parte che spazia nel resto del mondo, utile per chi è in cerca di altre tipi di spezie o spunti per nuove ricette.
Kathay – Via Canonica 54 – Tel 02 3310 5368 – Orari: 9.30-19.30, dom 10.30-19
Chineat



Supermercato distribuito su due piani, offre praticamente tutto: ortaggi e frutta fresca, te e tisane, ingredienti vari, snack, dolci, attrezzi e stoviglie. Qui ve lo racconto nel dettaglio.
ChinEat – Via Paolo Sarpi 15 – Tel 02 3679 5490 – Orari: tutti i giorni 9-21
Mood Market



È il più recente in zona Sarpi. Anche in questo caso troverete un ambiente ordinato e curato, quasi tutto rivestito in legno.
Offre tutto ciò che ho menzionato per i primi due, ma con l’aggiunta di un’interessante zona take-away, per quando non si ha tempo di cucinare o si vuole provare qualcosa di diverso (disponibili molte varianti di ravioli). Per gli amici intolleranti, da tenere presente anche la zona per alimenti senza glutine.
Qui vicino c’è la mitica Ravioleria Sarpi!
Mood Market – Via Paolo Sarpi 41 – Tel 02 3679 5490 – Orari: tutti i giorni 9-21
Oriental



Negozio più raccolto rispetto agli altri, direi più simile a una boutique, vi permetterà di trovare una buona selezione di prodotti di nicchia e dolci (si trovano persino i dorayaki).
Anche qui è possibile trovare un’offerta di prodotti già pronti da consumare.
Oriental – Via San Gregorio 25 – Tel 02 29526307 – Orari: 10-20, dom 11-19, lun 14-20
Gaghe



Vuoi non provare il Kimchi? Questa bottega coreana in zona Porta Romana, pensata per gli italiani che si avvicinano alla cucina orientale, vi darà questa possibilità.
Divisa in due parti, offre una buona selezione sia di prodotti coreani che giapponesi.
Gaghe – Via Piacenza 24 – Tel 02 84076284 – Orari: 10-19
Spazio Tenoha



Concept store in zona Navigli costituito da diverse aree: un negozio (da poco con una parte di e-commerce online), un ristorante, un bar e un’area di co-working in cui organizzano eventi di vario genere (recentemente ne abbiamo seguito uno con Keiko, l’insegnante del corso di cucina giapponese casalinga, sulle Bento box).
Qui si organizzano anche aperitivi giapponesi nel cortile.
Tenoha – Via Vigevano 28 – Tel 02 80889147 – Orari: 9-00, lun chiuso
Poporoya Alimentari



L’unico e inimitabile: Poporoya è un alimentari e sushi bar, fondato nel 1987 da Hirazawa Minoru.
Propone in un piccolo spazio una selezione di ingredienti base per la cucina giapponese. Quando ci sono entrata la prima volta mi è sembrato di essere proiettata improvvisamente in Giappone, sia per gli odori che per il posto in sé. Merita davvero una visita.
Poporoya Alimentari – Via Eustachi 17 – Tel 02 29406797 – Orari: 17.30-21.30
La spesa giapponese fuori Milano
Non abitate a Milano? Vivete troppo lontani da qui per pensare a una gita meneghina con incursione in un supermercato giapponese? Allora la situazione si complica un po’.
Nella provincia Milanese non ci sono molte alternative purtroppo. Gli unici suggerimenti che vi posso dare sono questi: Esselunga ha da diverso tempo creato una zona dedicata al cibo etnico e nei giorni scorsi ho visto che hanno introdotto, oltre agli ingredienti più semplici (pasta, sesamo nero, alga nori, riso, etc…), anche alcuni cibi meno banali come la pasta di miso e l’olio di sesamo.
Se abitate vicino a un Bio C Bon sappiate che anche qui si può trovare qualcosa, ma la scelta è molto limitata.
Vivete a Torino? Qui il nostro punto di riferimento è Bianco Rosso Giappone, bellissimo blog che di sicuro avrà consigli in materia.