So che non è un argomento gastronomico ma ve lo segnalo lo stesso perché unisce due mie grandi passioni: Parigi e i libri di Tolkien.

Gli hobbit hanno preso possesso della Bibliothèque National de France. Possibile? Quasi! La celebre istituzione parigina ha deciso di rendere omaggio al Signore degli Anelli dedicandogli una grande mostra.

Voyage en Terre du Milieu

Mostra Tolkien Parigi
Il manifesto ufficiale della mostra su Tolkien

Il 22 ottobre apre Tolkien, voyage en Terre du Milieu, una delle più grandi esposizioni mai dedicata allo scrittore inglese (filologo e professore universitario), creatore di un mondo che non smette di affascinare.

In mostra ci sono oltre 300 pezzi dedicati sia all’opera di Tolkien sia a lui come uomo, come manoscritti e disegni originali, mappe e acquerelli.

Insomma il massimo che per noi che abbiamo sognato di partire con Frodo, letto e riletto il Il Signore degli Anelli anche in inglese perché vuoi mettere la lingua originale, e poi ci siamo lamentati dei film dicendo con aria di superiorità “Io leggevo Tolkien ben prima che diventasse famoso!”.

–> Sai che puoi venire a Parigi col treno notturno?

Not all those who wander are lost

Il percorso, organizzato in collaborazione con la Tolkien Estate e la famiglia Tolkien, conduce il visitatore nei luoghi della Terra di Mezzo, da Mordor fino al varco di Valinor.

–> Sai che a Houston c’è The Hobbit Cafe, aperto dal 1972?

Il tutto senza dimenticare che Tolkien era anche uno dei più grandi specialisti di letteratura medievale inglese: la mostra mette quindi in continuo dialogo i suoi libri con quelli custoditi nella Bibliothéque, per dare un’idea del contesto nel quale la Terra di Mezzo, i suoi usi, le sue lingue e i suoi abitanti sono stati creati.

Poi c’è Tolkien, l’uomo oltre che lo scrittore. L’esposizione della Bibliothéque National de France mostra Tolkien immerso nel suo tempo a Oxford, in compagnia della moglie Edith e dei loro tre figli o durante la sua partecipazione alla Prima Guerra mondiale, grazie a lettere, fotografie, registrazioni di poesie lette dallo stesso Tolkien, estratti dell’intervista rilasciata alla BBC nel 1968.

Informazioni pratiche

  • Date: dal 22 ottobre 2019 al 16 febbraio 2020
  • Orari: da martedì a domenica 10-19, giovedì 10-21
  • Dove: Bibliothéque National de France, quasi François Mauriac, Parigi
  • Biglietti: intero 11 euro, ridotto 9 euro

–> Pss, se sei a Parigi qui trovi la guida ai mercati coperti

Author

Pensavi a Proust e invece trovi solo i dolcetti a forma di conchiglia. A questo punto puoi scegliere: ti metti a leggere la Recherche oppure un blog che adora il formaggio? Chi sono io? Oriana, giornalista milanese di turismo, food ed eventi

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: