Eravamo già convinti che fosse ormai stato superato da piatti più all’avanguardia come il poke o il ramen. E invece torna il Milano Sushi Festival, secondo appuntamento dopo la prima edizione del 2019 (e lo stop causa pandemia nel 2020).

Dove

L’appuntamento è da giovedì 21 a domenica 24 ottobre in Piazza Città di Lombardia (metro: Gioia).

Quattro giorni (orari: dalle 12 alle 24, ingresso 5€) durante i quali fare incetta di quel che decenni è stato – almeno per noi occidentali – il piatto simbolo della cucina giapponese.

Organizzato da Arte del Vino, con il patrocinio del Consolato generale del Giappone, Milano Sushi Festival mette in campo varie realtà milanesi legate alla cucina nipponica: Finger’s Garden con sushi e rolls, il ristorante Osaka con bento e onigiri, Gamy Robata & More il barbecue giapponese, Sushita gli uramaki, Pop Dog Street Food gestirà i takoyaki, Maido ovviamente l’okonomiyaki, Gong Express i ravioli al vapore mentre Kare No Kuruma preparerà chili di riso e curry in stile giapponese.

Il tutto da accompagnare con sakè o Asahi Super Dry, brand di birra giapponese.

-> Psst, scopri come si mangia il sushi secondo il galateo giapponese

Milano sushi festival

Non solo sushi: il programma

Il programma del Milano Sushi Festival va oltre l’aspetto prettamente gastronomico, con una serie di contenuti che cercano di trasmettere un po’ più in profondità la cultura giapponese organizzati da AIRG (l’Associazione Italiana dei Ristoratori Giapponesi).

Il momento clou sarà venerdì 22, alle ore 19, la tradizionale cerimonia di apertura della botte di sake, affidata a chef Shiro, presidente di Airg, e al console giapponese.

Dai Manga Heroes alla cerimonia del te, dalla vestimone del kimono con Tomoko Hoashi alle performance dell’artista Yoshiko Kubota, che usa gli alimenti per dipingere, fino ai concerti del quartetto Shinobu Kikuchi & Friends, i live cooking show di Claudio Saler e Roberto Okabe.

E ancora presentazioni di libri dedicati al Giappone e alla sua gastronomia, guide sul sakè, incontri sul cibo nei Manga, djset e molto altro.

–> Ti piace la cucina giapponese? Segui Lili Ramen

Milano sushi festival

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: