Milano Beer Week 2014: ovvero, una settimana, 100 birre d’autore, 18 locali coinvolti e il meglio della produzione birraia italiana e internazionale. Interessa?

Allora prendete una mappa di Milano e iniziate a segnare un itinerario formato da 18 tappe.

Già, perchè la Milano Beer Week è un festival itinerante: dimenticate gli anonimi padiglioni delle classiche fiere, la birra artigianale si degusta direttamente nei locali della città, dal 22 al 28 settembre. 

In pratica, una settimana da dedicare a un aspetto nuovo di Milano, quello di capitale della buona birra, cioè produzioni di piccoli e medi birrifici italiani e non.

Organizzato dal giornalista Maurizio Maestrelli seguendo il format di eventi simili in città come San Francisco, New York e Filadelfia, la Milano Beer Week punta infatti a dare una risposta alla fatidica domanda: dove si può bere la migliore birra italiana e internazionale a Milano?

Vi avevo già elencato i migliori birrifici artigianali di Merano e dintornima all’ombra della Madonnina qual è la situazione?

I locali della Milano Beer Week

Questi i 18 locali coinvolti:

  1. Scott Joplin – Via Val di Ledro 11
  2. Pazzeria – Piazzale Giovanni dalle Bande Nere 2
  3. Bq Losanna – Via Losanna 36
  4. Scott Duff – Via Volta 13
  5. Lambiczoon – Via Friuli 46
  6. Brasserie Bruxelles – Viale Abruzzi 33
  7. Birrificio Lambrate – Via Adelchi 5
  8. Isola della Birra – Via Medardo Rosso 18
  9. La Belle Alliance – Via Evangelista Torricelli 1
  10. Hop – Viale Regina Margherita 16
  11. La Ratera – Via Luigi Ratti 22
  12. Baladin Milano – Via Solferino 56 (leggi qui le notizie a riguardo)
  13. Mulligans Irish Pub – Via General Govone 28
  14. Bq de Nott – Via Bussola 9
  15. Hilton Milano – Via Luigi Galvani 12
  16. Sloan Square – Piazzale Cadorna 2
  17. Lambrate via Golgi – Via Golgi 60
  18. Impronta Birraia – Via Tucidide 56

Accanto a bionde, rosse e more, protagonisti del festival saranno i gestori dei locali, figure fondamentali per la diffusione di una buona cultura birraia (Baladin docet).

Tantissimi gli eventi in programma (trovate l’elenco completo sul sito della Milano Beer Week): degustazioni, incontri con i mastri birrai,  nuove birre, esclusive in edizione limitata, abbinamenti cibo e birra, corsi sulla birra, approfondimenti sulla fermentazione, musica dal vivo.

Ti piace la birra? Leggi qui tutte le notizie sull’argomento.

Milano Beer Week 2014

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: