Sabato mattina, che si fa? Si va al Mercato della Terra di Milano, il mercato agricolo di Slow Food che porta produttori e contadini direttamente in città, per la precisione alla Fabbrica del Vapore.
I Mercati della Terra Slow Food
I Mercati della Terra sono una rete internazionale di mercati agricoli, produttori e contadini coerenti con la filosofia di Slow Food, dove si vendono solo prodotti locali e di stagione, presentati direttamente da chi li produce a un prezzo giusto sia per chi vende che per chi compra.
Nel mondo ce ne sono 65, uno di questi è il Mercato della Terra di Milano, per l’appunto nel piazzale della Fabbrica del Vapore, organizzato da Slow Food e Parco Agricolo Sud Milano.
Psst, leggi la guida ai mercati agricoli di Milano

La Fabbrica del Vapore di Milano
La Fabbrica del Vapore in via Procaccini secondo me sta diventando uno dei posti più belli della città (se mi seguite su Instagram probabilmente ve ne sarete accorti).
In questo spazio industriale recuperato si fanno mostre fighissime (come quella su Harry Potter, quella dedicata a Che Guevara o alla musica degli anni ’60 e ’70), si organizzano laboratori e incontri, si respira un’aria molto berlinese e si tiene il Mercato della Terra di Milano, organizzato da Slow Food.
–> Psst, Non lontano da, ogni sabato c’è il mercato di via Fauchè
Orari e produttori

Il Mercato della Terra di Milano si svolge ogni sabato dalle 9 alle 14, nel cortile della Fabbrica del Vapore in via Procaccini (a due passi da via Paolo Sarpi, la Chinatown di Milano).
L’obiettivo? Avvicinare la realtà metropolitana alla campagna.
Partecipano circa 40 produttori, provenienti per lo più dal Parco Agricolo Sud di Milano (sapevate che è uno dei parchi agricoli perirubani più grandi in Europa?), che ruotano ciclicamente.
In vendita si trovano alcuni presìdi Slow Food, gli Assaggi di Laboratori del Gusto organizzati dalle condotte Slow Food della Lombardia: frutta e verdura, latte e formaggi, uova, miele, riso, pane, salumi, carne, conserve, farine, pane e prodotti da forno, vino, birra, olio. Tutto cibo sicuro e con un’origine chiara.
Sulla pagina Facebook del Mercato della Terra di Milano trovate il calendario degli appuntamenti e l’elenco dei produttori previsti per ogni data.
Ti piace far la spesa al mercato? Potrebbe interessarti:

- I mercati all’ingrosso di Milano: ittico, ortomercato, floricolo e carni
- Guida ai mercati agricoli di Milano
- Il mercato di via Fauchè a Milano
- Il mercato agricolo di Cascina Cuccagna a Milano
- Mercatino regionale francese
Mercato della Terra Milano – Fabbrica del Vapore, via Procaccini 4 – Orari: ogni sabato dalle 9 alle 14