Negli ultimi cinque anni Milano ha intrapreso un grosso lavoro di riqualificazione dei mercati comunali coperti. L’idea è renderli il cuore nevralgico del quartiere nel quale si trovano, offrendo non solo un luogo dove fare la spesa ma anche spazi aggregativi e per le associazioni.
Dopo i mercati comunali coperti di Santa Maria del Suffragio, Lorenteggio, Lagosta e viale Monza, l’ultimo in ordine di tempo a essere stato inaugurato è Morsenchio, al quale seguiranno prossimamente Wagner, Prealpi e Rombon.
Il progetto tocca nel profondo la vita quotidiana dei quartieri perché i mercati comunali coperti, a differenza di quelli rionali scoperti (come il mercato di via Fauché, per esempio), sono aperti tutti i giorni tranne la domenica.
–> Psst, guida ai mercati agricoli di Milano
Il mercato Morsenchio

Il mercato comunale coperto Morsenchio si trova in largo Anselmo Guerrieri Gonzaga, zona Linate, non lontano dai grandi mercati all’ingrosso di Milano (ortomercato, mercato del pesce, floricolo e delle carni).
Costruito nel 1960, al suo interno ci sono 21 operatori riuniti in un Consorzio che ha la gestione degli spazi fino al 2040: pescheria, panificio, due macellerie, due ortofrutta, bar, cartoleria, parrucchiere, una salumeria gastronomia rosticceria, la Bottega del Pollo e una merceria.
I lavori hanno riguardato la riqualificazione e la messa a norma degli impianti: sono stati rifatti il tetto, le parti comuni, le porte e i serramenti, le facciate, l’insegna, l’aiuola antistante e l’impianto di climatizzazione, per un investimento di oltre 1 milione di euro.
L’intento, ha sottolineato il sindaco Beppe Sala, “è valorizzare la dimensione sociale dei mercati milanesi: non solo luoghi di spesa ma anche spazi di aggregazione e ricreativi, aperti alle associazioni e a manifestazioni culturali”.
Un mercato sostenibile e aperto

In quest’ottica, i negozianti hanno rimodernato gli stalli e ampliato la loro attività aggiungendo servizi di consumo sul posto e di asporto.
E siccome nel 2021 l’ecosostenibilità è una tematica che nessuno può permettersi di ignorare, il Consorzio Morsenchio si è impegnato nella riduzione dei rifiuti e nell’utilizzo di plastica biodegradabile, oltre all’organizzazione periodica di eventi e appuntamenti insieme alle associazioni del Municipio 4, su temi come la corretta alimentazione e la lotta allo spreco.
Ti piacciono i mercati? A me tantissimo! Se sei a Milano puoi trovare anche questi:
- Mercati agricoli a Milano
- Mercati all’ingrosso di Milano: ortomercato, mercato del pesce, delle carni e floricolo
- Mercato di via Fauché
- Mercato della Terra alla Fabbrica del Vapore
- Mercato agricolo dei Legami alla Barona
- Mercato agricolo di Cascina Cuccagna
- Mercato agricolo di San Siro
Mercato comunale coperto Morsenchio – Milano, largo Anselmo Guerrieri Gonzaga – Orari: lun 7.45-13, mar-sab 7.45-13 e 16-19.30, dom chiuso