Genti di Milano, buone notizie: nasce il mercato agricolo San Siro.
Il che significa che in città c’è una possibilità in più per fare la spesa direttamente da contadini e produttori.
–> Tutti i mercati agricoli di Milano
La spesa settimanale dai produttori
A partire dal 30 marzo, ogni sabato dalle 10 alle 15 si terrà il Mercato Agricolo San Siro. Dove? Da Mare Culturale Urbano, presso la Cascina Torrette di Trenno (via Giuseppe Gabetti 15).
Cosa si compra? Frutta e verdura, formaggi, riso, carne, salumi, pasta, pane e prodotti da forno, uova, birra, vino, miele, marmellate, fiori e piante, prodotti naturali per la cosmesi e l’igiene personale.
Ma soprattutto si conoscono i produttori (trovate la lista aggiornata dei produttori presenti ogni settimana sulla pagina facebook) si chiacchiera con loro, si scopre chi sono, come e dove lavorano, quale cura del suolo, delle acque e della biodiversità generano attraverso i loro metodi di produzione, come producono valore per il loro territorio.
Senza dimenticare che la spesa al mercato agricolo è leggera ed ecologica perché riduce al minimo rifiuti e imballaggi.
–-> Ehi, conosci il Mercato della Terra di Milano?
Quando le cascine collaborano

Il Mercato Agricolo San Siro è frutto della collaborazione tra Mare Culturale Urbano e Cascina Cuccagna (dove, vi ricordo, c’è il mercato agricolo ogni martedì pomeriggio).
L’obiettivo è promuovere una sana alimentazione fatta di territorialità, stagionalità e sostenibilità.
Ti piace far la spesa al mercato? Potrebbe interessarti:
- I mercati all’ingrosso di Milano: ittico, ortomercato, floricolo e carni
- Guida ai mercati contadini di Milano
- Il mercato di via Fauchè a Milano
- Il Mercato della Terra alla Fabbrica del Vapore
- Mercatino regionale francese
Mercato Agricolo San Siro – Mare Culturale Urbano, presso la Cascina Torrette di Trenno (via Giuseppe Gabetti 15) – Ogni sabato dalle 10 alle 15