Il mercato agricolo coperto più grande della Lombardia? Si trova in zona Porta Romana a Milano. E ha appena aperto i battenti.

Ogni settimana, in via Friuli 10, da mercoledì a sabato (dalle 8 alle 14) alza la serranda il nuovissimo mercato agricolo voluto da Campagna Amica di Coldiretti.

Qui si potrà fare la spesa direttamente da 40 produttori – 35 fissi e 10 a rotazione – acquistando frutta, verdura, olio, formaggi, pesce, carne, salumi, vino, pane, riso, latte, burro, miele, confetture, farine, prodotti da forno, piante e fiori.

Mercato agricolo coperto Porta Romana Milano
Foto credit: Campagna Amica

E ancora lo yogurt fresco, la cosmetica naturale, il galletto allo spiedo, la birra artigianale e l’agrigelato, da mangiare direttamente sul posto nel cortile interno.

–> Scopri tutti i mercati agricoli di Milano

Un farmer’s market in città

Un vero e proprio farmer’s market, non lontano dal mercato agricolo di Cascina Cuccagna (che tanto si tiene il martedì pomeriggio, quindi nessuna concorrenza), che alla possibilità di acquistare dai contadini unisce anche una serie di eventi ad hoc: settimane dedicate alle eccellenze gastronomiche e alle tradizioni contadine, alla salute e ai consumi.

Mercato agricolo coperto Porta Romana Milano
Foto credit: Campagna Amica

Insomma un modo per tornare a scoprire le nostre campagne e chi ci lavora, fare una spesa più sana e sostenere l’economia locale. Tutti bei vantaggi, mi pare.

Ti piace far la spesa al mercato? Potrebbe interessarti:

Mercato coperto di Porta Romana – Milano, via Friuli 10 – Orari: mer 8-14, ven 16-21, sab 8-14

Mercato agricolo coperto Porta Romana Milano
Foto credit: Campagna Amica
Author

Pensavi a Proust e invece trovi solo i dolcetti a forma di conchiglia. A questo punto puoi scegliere: ti metti a leggere la Recherche oppure un blog che adora il formaggio? Chi sono io? Oriana, giornalista milanese di turismo, food ed eventi

3 Comments

  1. Domenico Sangiovanni Reply

    Non ancora,vivo in Germania,i miei figli stanno a Milano.Appena posso,ci vado.

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: