Expo in città

E’ in programma per domenica 4 maggio il primo grande mercato agricolo dei prodotti lombardi, in una location di tutto rispetto: nientemeno che Piazza Castello.

Sta per succedere di tutto a Milano: è iniziato ieri Expo in Città, la rassegna di eventi che per tutto il mese di maggio anticiperà il palinsesto in programma per Expo 2015.

Cosa io pensi dell’Esposizione universale l’ho già scritto in una lettera diretta all’Expo: a un anno esatto dall’inaugurazione ufficiale della manifestazione (il 1° maggio 2015), la città si è data un’accelerata ed è tutto un fermento, un cantiere, un fiorire di eventi in ogni angolo.

Se volete sapere giorno per giorno cosa succede, visto che parliamo di un palinsesto di 130 eventi in 30 giorni, vi consiglio di dare un’occhiata direttamente sul sito di Expo in Città: musica, arte, scienza, attività per bambini, performance, convegni, conferenze, gli appuntamenti spaziano in molte direzioni.

Ma l’appuntamento che mi ha fatto drizzare le antenne è il primo grande mercato agricolo dei prodotti lombardi, in programma in Piazza Castello (che nel frattempo è diventata pedonale) domenica 4 maggio dalle 9.30 alle 19.30.

Sarà un vero e proprio mercato a cielo aperto, nel cuore di Milano: più di 100 bancarelle saranno in piazza per proporre i propri prodotti e far degustare frutta, verdura, salumi, formaggi e altri prodotti tipici della regione Lombardia.

Organizzato dal Comune di Milano in collaborazione con le principali associazioni di categoria (Cia, Coldiretti Lombardia e Confagricoltura), il mercato agricolo coinvolge circa 800 aziende agricole.

Insomma la filiera corta è protagonista di uno dei primi eventi targati Expo 2015. E io applaudo.

Cosa ne pensi di questo articolo? Scrivimelo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: